...Al Venerdi'...

Tutti i venerdì ci troviamo al campo Felice per condividere le "fatiche" del frutteto, per sistemare, potare, raccogliere, trasformare. Ognuno porta qualcosa e pranziamo tutti insieme chiacchierando e scambiandoci notizie, ricette, proposte. Di solito dopo il caffè ci concediamo un momento di relax e i più motivati riprendono i lavori.
Gli altri si godono ancora un po' la compagnia prima di tornare tutti a casa.
Gli altri si godono ancora un po' la compagnia prima di tornare tutti a casa.
VITTORIA & AMICHE : profumo di Perù.....
ABBIAMO POTUTO RIPRENDERE LA TRADIZIONE: I BIMBI "GRANDI" DELL'ASILO NOVARESIO, SONO VENUTI A TROVARCI AL CAMPOFELICE !!!
Grazie per 'incontro sempre pieno di vita e vitalità e grazie alle insegnati e a Luciana che li hanno accompagnati. Per noi è sempre una gioia e speriamo di rivedervi il prossimo anno con .....una bella novità! Intanto abbiamo preparato insieme le palline di grasso e semi per gli uccellini del campo, cercato le casette che potranno ospitarli in inverno e ....dato un bel bel bel po' di cibo anche ai pesciolini rossi dello stagno,...(nonostante le nostre paure i pesci stanno tutti bene!!). Siamo pronti per l'inverno! ah beh, abbiamo dovuto rifocillarci un po' dopo tanta fatica, miele e succo di mele ci han dato una mano!
Grazie per 'incontro sempre pieno di vita e vitalità e grazie alle insegnati e a Luciana che li hanno accompagnati. Per noi è sempre una gioia e speriamo di rivedervi il prossimo anno con .....una bella novità! Intanto abbiamo preparato insieme le palline di grasso e semi per gli uccellini del campo, cercato le casette che potranno ospitarli in inverno e ....dato un bel bel bel po' di cibo anche ai pesciolini rossi dello stagno,...(nonostante le nostre paure i pesci stanno tutti bene!!). Siamo pronti per l'inverno! ah beh, abbiamo dovuto rifocillarci un po' dopo tanta fatica, miele e succo di mele ci han dato una mano!
L'INCONTRO CON L'ASSOCIAZIONE "L'ISOLA CHE NON C'E'" DI GRUGLIASCO, VENERDI' 1 LUGLIO 2022
Cliccate sul tasto per vedere le foto e i video con lo sciame delle api ripreso più volte da Cristian, grazie Mario per l'impavida documentazione fotografica e video
ARRIVA LA PRIMAVERA E CON LEI...IL COMPLEANNO DI MARIO!
, POTATURA..... ITINERANTE 22 FEBBRAIO CRISTIAN DA GIUSY , CON PAOLA, IMELDA E ANTONELLO
INVERNO 2022......UNA BELLA GELATA!
IL CAMPO NEL 2021 ALL'INTERNO DELL'ASSOCIAZIONE
CONFETTURE , COMPOSTE E SUCCHI 2021
LOCKDOWN 2020 AL CAMPOFELICE
In questi mesi "complessi" abbiamo sospeso i venerdì al campo, mantenendoli solo nei periodi in cui erano possibili gli spostamenti e utilizzando mascherine e distanziamento nei giorni in cui abbiamo potuto ritrovarci. Christian dovendo seguire le api e i lavori nel frutteto era giustificato nello spostamento e così ha mantenuto vivo e curato il campo!
In questi mesi "complessi" abbiamo sospeso i venerdì al campo, mantenendoli solo nei periodi in cui erano possibili gli spostamenti e utilizzando mascherine e distanziamento nei giorni in cui abbiamo potuto ritrovarci. Christian dovendo seguire le api e i lavori nel frutteto era giustificato nello spostamento e così ha mantenuto vivo e curato il campo!
FEBBRAIO 2020
tranquilli tranquilli aspettando il tramonto, con una buona tisana servita sul tavolino nuovo di zecca!
Sabato 15 febbraio, giorno dell'assemblea, finalmente vediamo il sole tramontare a sinistra e poi a destra del Monviso!
Aspettando che il sole faccia il "giro del viso" di solito il 14 febbraio....ma per oggi niente
La mimosa già fiorita al campo al 7 febbraio!
GENNAIO 2020
31 Gennaio: il taglio del salice grazie a Pea e Giorgio, le api...all'opera e la mimosa che inizia già a fiorire!
2019
DICEMBRE 2019.....continuando tra confezioni e compleanni....
NOVEMBRE 2019: LA NUOVA.....COLLEZIONE CONFETTURE ....grazie Bruna per le foto belle belle!!
OTTOBRE 2019
SABATO 27 SETTEMBRE: FESTA DELL'AUTUNNO!
VENERDI' 20 SETTEMBRE: RICORDANDOVI
VENERDI' 13 SETTEMBRE FESTEGGIAMO I COMPLEANNI E UN PO' DI ALTRI ANNIVERSARI CON CRIS, BRUNO, LIA E UN'OTTIMA TORTA!!!
AGOSTO....TANTE CONFETTURE, CONSERVE E ....POCHE FOTO SIGH SIGH PERO'LA PRECISIONE DA INTERVENTO CHIRURGICO NELLA PREPARAZIONE DEI PEPERONCINI RIPIENI E ....CON UN PO DI ANTICIPO IL COMPLEANNO DI CRIS!!
VENERDI' 26 LUGLIO: SUCCO DI ALBICOCCHE E POI.....IL COMPLEANNO DI DARIO!!!
VENERDI' 16 LUGLIO: I BIMBI DELL'ASILO NOVARESIO DI SAN BERNARDO E LA MEGACOPOSTA DI ALBICOCCHE
VENERDI' 5 LUGLIO: RIBES ROSSO E ...CANAPA
SABATO 27 GIUGNO: FESTA DEI PICCOLI FRUTTI
VENERDI' 20 GIUGNO 2019:
VENERDI' 14 GIUGNO 2019:compleanno di Emy! Ancora tante ciliegie che ha raccolto ....sempre Cristian, i primi mirtilli, lavanda per i fusi, la visita bella di Vittoria e Piera e ......gran finale con cena al laghetto Nais di Bobbio Pellice.
VENERDI' 7 GIUGNO 2019: compleanno di Felice, ciliegie a gogò per confettura (ma che lavoro denocciolarle tutte!) , conserva sotto spirito, noccioli puliti e sistemati da Maria Paola che useremo per fare cuscinetti da scaldare, e piccioli per decotti depurativi, non buttiamo proprio niente eh!
SABATO 1 GIUGNO....IMPREVISTO: SCIAMATURA DI UN ALVEARE....
SABATO 25 MAGGIO: FESTA DELLA FRAGOLA
VENERDI' 17 MAGGIO. Ciliegie fragole e...rose sotto la pioggia
VENERDI' 10 MAGGIO. Primo pranzo fuori....prima delle zanzare, compleanno di Anna B e prime ciliegie e fragoline
VENERDI' 2 MAGGIO torna a trovarci Vittoria Savio insieme a Piera e Corinna: vi aspettiamo di nuovo prestissimo eh!
VENERDI' 27 APRILE: FESTA DI PRIMAVERA
VENERDI' 3 APRILE 2019. Sistemazione del glicine e prova di ghirlande con i rami del glicine tagliati
VENERDI' 29 MARZO 2019. Ulivi e tanti passaggI: Gilles, Yvonete, Brice dal Brasile e dalla Svizzera, Carmen da Ivrea, Bernardo, Agnese e tanti di noi! Cris ha preparato tutto e abbiamo piantato gli ulivi!
VENERDI' 22 MARZO 2019: ancora rami e il passaggio di Path e Matteo in vista della prossima cena!tutta la "decespugliata" di Mario sulla riva, la pulizia dei lamponi, delle fragole...e potatura di mirtilli, e ribes e more di Cris , la luce belle che c'è al campo verso sera e infine: auguri a Guido e Lia che festeggiano in questi giorni!
VENERDI' 15 MARZO 2019: finalmente un po' di foto durante il lavoro...e non solo a tavola! La raccolta dei rami prosegue!!
MARZO 2019, Venerdì 8 : sta arrivando il rabarbaro ed è arrivata LA MIMOSA! Una piantina nuova al campo in occasione della giornata per le donne che continuerà a farci compagnia, e poi tanti albicocchi già in fiore!
VENERDI' 22 FEBBRAIO
Pulizia dei rami potati, preparazione del locale per "pasticciamo insieme" di Sabato e le pizze di Dome!!
Pulizia dei rami potati, preparazione del locale per "pasticciamo insieme" di Sabato e le pizze di Dome!!
VENERDI' 15 FEBBRAIO 2019: Vittoria e Piera al campo!!
Bruno e Lia appena arrivati e già reclutati in cucina, le api che con il caldo cominciano ad uscire, il gruppo per la cena del 9 marzo....
Bruno e Lia appena arrivati e già reclutati in cucina, le api che con il caldo cominciano ad uscire, il gruppo per la cena del 9 marzo....
SABATO 9 FEBBRAIO E SABATO 16 FEBBRAIO: GIORNATE DI POTATURA
VENERDI' 25 GENNAIO 2019
GENNAIO: putagè sistemato!.... pulizie fuori.....pesca dei pesci rossi per metterli un po' più al caldo, grazie Guido!
VENERDI' 4 GENNAIO 2019: con noi Vittoria e Josephina....che tornerà però presto in Perù al Centro Yanapanakusun
2018
Dicembre ....in casa tra compleanni e confetture....
venerdì 30 novembre: la tinta nella stanza per il pranzo...che nel frattempo usiamo per preparare le confetture....
Venerdì 23 novembre: siamo in un locale NUOVO, anche se da rinnovare....sorpresa per il pranzo di Natale 2018! E poi è passato da poco il compleanno di Rino: una buona occasione per festeggiare!
Sabato 17 novembre: nella ...stalla...laboratorio....bottega (dobbiamo ancora trovare un nome) i lavori fervono per preparare i vasetti di composte e confetture. A pranzo Imleda ci ha preparato melanzane OTTIME...ovviamente finite subito! E nel pomeriggio un giretto a tutto mele dove Gian e Cris hanno "degustato" alcune varietà e Anna ha trovato una bella e originale bancarella mobile per i prossimi mercatini!
Fine ottobre, venerdì 19 ancora con il caldo e con il sole mentre Emy e Gian preparano le mele, venerdì 26 ottobre: mele e cacao sopratutto per Ornella...visto che quest'anno non abbiamo fatto i persi pien! Inizio novembre, venerdì 2 già con un tempo davvero autunnale e la prima zuppa di zucca!
SABATO 13 OTTOBRE: FESTA DELL'AUTUNNO!
Sono con noi Valeria Mario e Marta con i nonni, Han, Izumi con il piccolo Haron da Bologna, Anika dal Colorado, Elisabeth dalla Norvegia, Lucas dall'Austria, Lavinia dalla Germania, Alessio dalla Lombardia, Bartolomeo da Modica, Safye dalla Svizzera, Lotfi dal Marocco, Lais dal Brasile!!
Sono con noi Valeria Mario e Marta con i nonni, Han, Izumi con il piccolo Haron da Bologna, Anika dal Colorado, Elisabeth dalla Norvegia, Lucas dall'Austria, Lavinia dalla Germania, Alessio dalla Lombardia, Bartolomeo da Modica, Safye dalla Svizzera, Lotfi dal Marocco, Lais dal Brasile!!
Venerdì 5 Ottobre 2018: Emy e Rosella continuano a ritagliare i "cappellini" per i vasetti di confettura, Dario e Bruna preparano la composta di cassis, Guido cuoce le castagne, Cris con Gilles, Cristian e Michael raccolgono le mele, per pranzo arrivano anche Anna B e Gian e così nel pomeriggio finiamo di preparare lo sciroppo di Cassis. Con il passaggio di Donata nel pomeriggio: siamo proprio un bel gruppo!!
VENERDI 28 SETTEMBRE: il sorbetto al limone che ci ha preparato Rino, la rosa bianca fotografata da Rosella, pranzo con Annalisa (dal Salvador) e Michael (dalla Germania), la preparazione delle nuove confezioni di confetture....ancora TOP SECRET!....anche perchè non abbiamo fatto foto sigh!
Sabato 8 settembre: i peperoni per noi: una montagna!...e poi il compelanno di Cris e le prime "nuove"confezioni, le bomboniere per i cugini di Giusy che hanno contribuito non poco per il centro Yanapanakusun: grazie a loro e grazie Giusy per l'iniziativa!
SABATO 1 SETTEMBRE: FESTA DEL LAMPONE
AGOSTO 2018
10 Agosto, Ermanno è venuto con Gian ad installare tutto un nuovo impianto elettrico per quella che era la stalla e che ora avrà bisogno di un nuovo nome: grazie davvero! e grazie a Carmen per il passaggio e per apprezzare così tanto le nostre composte!
3 Agosto: le prugne e ...solo uomini in cucina!
VENERDI' 20 LUGLIO
Ormai quella del passaggio sempre vitale e allegro dei bimbi dell'Asilo Novaresio di S.Bernardo è una tradizione!! non mettiamo i loro volti ma ...i sorrisi, le corse tra i filari e il loro piacere di assaggiare more, lamponi, prugne, ramassin ci fanno sempre bene, grazie di cuore a Giorgia e a tutte le maestre che li accompagnano!!
Ormai quella del passaggio sempre vitale e allegro dei bimbi dell'Asilo Novaresio di S.Bernardo è una tradizione!! non mettiamo i loro volti ma ...i sorrisi, le corse tra i filari e il loro piacere di assaggiare more, lamponi, prugne, ramassin ci fanno sempre bene, grazie di cuore a Giorgia e a tutte le maestre che li accompagnano!!
Luglio: le erbe aromatiche ....più in alto!
Venerdì 6 luglio: ribes rosso e Josta!
Giugno 2018
SABATO 30 GIUGNO FESTA DELLA JOSTA!!
VENERDI' 15 GIUGNO: la raccolta del ribes bianco, 12 kg pronti, già "sgranato" e 5 kg di ribes rosso anche qui sgranato, una bella raccolta! e poi il compleanno di Emy: visto il tempo ben ventilato....la candelina non stava accesa ma, piuttosto del caldo afoso, meglio così!
VENERDI' 8 GIUGNO: i cassoni per le erbe aromatiche, il BIRICOCCOLO , laprima macedonia di piccoli frutti e il compleanno di Felice!
Maggio 2018
VENERDI' 31 MAGGIO: le fragole dalla raccolta..al taglio ...alla cottura e ai barattoli!
DOMENICA 27 MAGGIO: GRUPPO DI CONDIVISIONE AL CAMPO
SABATO 26 MAGGIO : FESTA DELLA FRAGOLA
La proposta didattica era
raccolta delle fragole
potatura verde delle more
pulizia dei lamponi
diradamento delle pesche
visita di un'arnia dopo aver messo il mielare
e l'aiuola di lavanda in ricordo di Amalia
Anna B ci ha preparato un ottimo risotto alle fragole e tutti insieme siamo stati davvero bene, grazie anche a Fabio, Paola e Sveva che abbiamo conosciuto per la prima volta!
La proposta didattica era
raccolta delle fragole
potatura verde delle more
pulizia dei lamponi
diradamento delle pesche
visita di un'arnia dopo aver messo il mielare
e l'aiuola di lavanda in ricordo di Amalia
Anna B ci ha preparato un ottimo risotto alle fragole e tutti insieme siamo stati davvero bene, grazie anche a Fabio, Paola e Sveva che abbiamo conosciuto per la prima volta!
Le ciliegie e le prime fragole!....nel campo....ovviamente senza foto perchè ci dimentichiamo di farle: pulizia dei lamponi, fila più vecchia e file nuova e raccolta delle prime fragole (tutte mangiate!) e
Sabato 28 Aprile 2018 : festa di primavera....
Con più di 15.000 nuove ospiti: le API!
Cristian ci ha introdotti nel mondo delle api....l'abbigliamento parla da solo!
Per ora ci siamo limitati ad osservare...cercando di non fare gesti bruschi e cercando di individuare l'ape regina....mentre cris spostava i telai negli alveari, poi continueremo!
Cristian ci ha introdotti nel mondo delle api....l'abbigliamento parla da solo!
Per ora ci siamo limitati ad osservare...cercando di non fare gesti bruschi e cercando di individuare l'ape regina....mentre cris spostava i telai negli alveari, poi continueremo!
venerdì 20 Aprile: pulizia degli alberi secchi o ....pericolanti e sopratutto la bellezza di tutte le piante fiorite!
Domenica 15 Aprile
Venerdì 7 Aprile 2018 Denis e i suoi amici dalla Svizzera!
VENERDI' 31 marzo 2018.
I primi lavori fuori, dopo tutto il lavoro di potatura e di pulizia di Cris: Dario toglie un po' di erba alle more, Bruna raccoglie i rami dei piccoli frutti, Cris prepara i piantini di lamponi..... e poi il nuovo arrivo: un putagè praticamente NUOVO per riscaldare il ..."locale polifunzionale" , grazie davvero a chi ce l'ha regalato e a Cris e Andrea che l'hanno trasportato e sistemato!!
I primi lavori fuori, dopo tutto il lavoro di potatura e di pulizia di Cris: Dario toglie un po' di erba alle more, Bruna raccoglie i rami dei piccoli frutti, Cris prepara i piantini di lamponi..... e poi il nuovo arrivo: un putagè praticamente NUOVO per riscaldare il ..."locale polifunzionale" , grazie davvero a chi ce l'ha regalato e a Cris e Andrea che l'hanno trasportato e sistemato!!
Venerdì 23 marzo 2018....ultimo venerdì con Gian prima della sua partenza per il Perù!
...Poi i primissimi fiori, qualche "lavoretto" per togliere i "canavoi" e pulizie in casa
...Poi i primissimi fiori, qualche "lavoretto" per togliere i "canavoi" e pulizie in casa
VENERDI' 10 MARZO: INAUGURAZIONE DEI NUOVISSIMO "SALONE POLIFUNZIONALE" ....e qui ci vorrebbe la faccina che ...ride ....non per tutto il lavoro regalato da Gian e Cris, ma per il sostantivo "salone"!
SABATO 3 MARZO 2018: 17° giornata di potatura
VENERDI' 2 MARZO 2018: ultimi ritocchi alla "stalla"
SABATO 10 FEBBRAIO: CORSO DI POTATURA AL CAMPO
2 FEBBRAIO. Per riprendersi dalle "fatiche" della pulizia: polenta bianca dell'orto La Milpa (qui le foto il giorno della raccolta) preparata in casa da Dulce e Walter con mais Olotillo, messicano, e varietà italiane Ottofile e Ostenga
26 GENNAIO: pulizie fuori mentre in casa prepariamo i vasetti da regalare in assemblea ...domani
Il primo Venerdi' al Campo nel 2018!
2017
VENERDI' 22 DICEMBRE 2017
Ultime confezioni: grazie a tutti voi che avete contribuito!!!
Ultime confezioni: grazie a tutti voi che avete contribuito!!!
VENERDI' 15 DICEMBRE 2017: ...visto il tempo fuori...non ci resta che continuare a preparare qualche vasetto di confettura e sopratutto ....festeggiare al caldo il compleanno di Bruna!!!
Etichette...etichette...etichette....
Ven 17 novembre 2017, nuove more: Ouachita e
...da Giuliana semi di zucca per confettura
Prime confezioni e...il compleanno di Conci!
I colori dell'autunno, i cachi e l'ultimo sciroppo di Cassis....con ovviamente il "Cuore di Cassis" come confettura!!
Sabato 21 ottobre 2017: pulizia delle piante di Canapa....Cannabis Sativa eh!
VENERDI' 13 OTTOBRE, L'ULTIMA RACCOLTA AL CAMPO : PERE E MELE
Le mele non sono tantissime, quest'anno non faremo il succo: la gelata di marzo ....sui fiori appena sbocciati, si è fatta sentire! però le mele sono buone buone e abbiamo festeggiato ugualmente con un pranzo ALL'APERTO di fine raccolto!!
....intanto fragole e ....famiole stanno crescendo bene!
PEPERONI DI CARMAGNOLA!
Shang Shim, ultimi lamponi e ....compleanno di Christian
Le nuove fragole, e i meli antiche varietà
Qualche frutto&fiore: ce n'erano di migliori eh, ma di solito, quando siamo sotto nel campo, facciamo poche foto, ce ne ricordiamo a pranzo e così ...in questa pagina alla fine ci sono sempre tavolate con noi che mangiamo!
Poi l'energia di Bruna che ...spacca i rastrelli, il tubo "corrugato" (Bruna dice che si chiama così) da mettere ai meli che crescono, le fragole nuove, i 'persi d'la vigna', piccolini, bruttini, ma davvero buoni (...anche lì mangiamo!).
Poi l'energia di Bruna che ...spacca i rastrelli, il tubo "corrugato" (Bruna dice che si chiama così) da mettere ai meli che crescono, le fragole nuove, i 'persi d'la vigna', piccolini, bruttini, ma davvero buoni (...anche lì mangiamo!).
sabato 26 Agosto 2017...
Venerdì 18 Agosto: grandi pulizie e torta more & lamponi
Agosto 2017: le pesche e i "persi pien"...oltre al compleanno di Amalia!
Luglio: ribes rosso, more,...qualche lampone e tanti bimbi!
Giugno: Josta, Cassis, Ribes bianco
Venerdi' 9 Giugno: dedicato a Rosalba....
FRAGOLE 2017 ...e primo ribes
Sabato 13 maggio 2017
Come era stato proposto in assemblea, "mettiamo" qualche sabato al Campofelice
in modo che, chi al venerdì non può venire, ....possa venire al sabato!!
I lavori non mancano: oggi grande pulizia sotto i noci, oltre alla "tosatura",
raccolta delle prime fragole e poi...un bel pranzo tutti insieme !!
in modo che, chi al venerdì non può venire, ....possa venire al sabato!!
I lavori non mancano: oggi grande pulizia sotto i noci, oltre alla "tosatura",
raccolta delle prime fragole e poi...un bel pranzo tutti insieme !!
prima composta 2017: RABARBARO
...Praticamente tutta la filiera! dal giro nel Campo, alla raccolta, pulizia e taglio, ...poi un bel pranzo con fiori di acacia fritti, torta di mele, "acqualimonemelissa", cottura del rabarbaro, imbottigliamento e confezioni finite: ecco fatta la prima composta di Rabarbaro di quest'anno...proprio la prima infatti non abbiamo ancora neppure le etichette!!!
Ah, e intanto le prime 9 fragole!!
Ah, e intanto le prime 9 fragole!!
PRIMAVERA 2017
La primavera è proprio ....ESPLOSA! Il Biricoccolo, in particolare, era stracolmo di fiori!! Merito magari della potatura e dei potatori ormai espertissimi!! Tra febbraio e marzo 3 corsi di potatura e tante persone nuove incontrate, trovate altre foto QUI . I Melocotogni ci hanno davvero meravigliati con i loro fiori, quest'anno più di altri anni!
Le nostre fragoline stavano crescendo proprio bene....già in frutto a inizio Aprile ma....il freddo e il gelo degli ultimi giorni le hanno un po' colpite...speriamo vada meglio di quanto sembra!
Le nostre fragoline stavano crescendo proprio bene....già in frutto a inizio Aprile ma....il freddo e il gelo degli ultimi giorni le hanno un po' colpite...speriamo vada meglio di quanto sembra!
INVERNO 2016-17
...un po' spoglio il Campo in inverno: è il tempo del riordino....pulizie, potatura, preparazione del terreno per i nuovi arrivi e poi....le confezioni con le confetture (le foto sono QUI)
Ottobre 2016
Settembre 2016
Ven 23 e 30 settembre: le mele, gambafina, florina, pum del medic, bella di Barge, Girgia di Torriana......
Venerdì 2 settembre: le prugne e...il ribes nero essiccato!
Agosto 2016
Venerdì 12 Agosto 2016
Nonostante il periodo vacanziero.....la frutta non va in vacanza e così siamo alle prese con confetture e composte davvero di TUTTI I COLORI!
Oggi con noi c'erano anche Barbara, Mirko e un loro amico dalla Repubblica Ceca, oltre al cane Scira. Poi, una volta tanto, le foto della frutta nel campo: mele e pere e la 'tosatura' che ha fatto Christian.....vedendo tutto il lavoro necessario è facile capire come la coltivazione senza prodotti , come .....per esempio il diserbante.....sia ben più impegnativa ma ....le confetture così sono davvero genuine, allora grazie Cris da parte di tutti!
Nonostante il periodo vacanziero.....la frutta non va in vacanza e così siamo alle prese con confetture e composte davvero di TUTTI I COLORI!
Oggi con noi c'erano anche Barbara, Mirko e un loro amico dalla Repubblica Ceca, oltre al cane Scira. Poi, una volta tanto, le foto della frutta nel campo: mele e pere e la 'tosatura' che ha fatto Christian.....vedendo tutto il lavoro necessario è facile capire come la coltivazione senza prodotti , come .....per esempio il diserbante.....sia ben più impegnativa ma ....le confetture così sono davvero genuine, allora grazie Cris da parte di tutti!
Venerdì 5 Agosto 2016.
Oggi la prima composta di Lamponi!!!! E poi un classico: Cassis e More. Pere e pesche davvero buone che ....abbiamo portato a casa e "trasformato" per il prossimo inverno.
Oggi la prima composta di Lamponi!!!! E poi un classico: Cassis e More. Pere e pesche davvero buone che ....abbiamo portato a casa e "trasformato" per il prossimo inverno.
Luglio 2016
Oggi, venerdì 29 Luglio 2016, è venuta a trovarci Rinuccia! Ci ha fatto una sorpresa proprio bella bella! Allora, visto che eravamo alle prese con albicocche e gramasin da preparare per le composte, grazie al suo passaggio, almeno abbiamo fatto qualche foto!!! Grazie Rinuccia!
Le composte sono venute proprio belle e buone: ci siamo fatti i complimenti da soli e ne valeva la pena!!
...e poi la foto del cheese cake alla nutella, buonissimo, preparato da Guido.....poi metteremo la ricetta!
Le composte sono venute proprio belle e buone: ci siamo fatti i complimenti da soli e ne valeva la pena!!
...e poi la foto del cheese cake alla nutella, buonissimo, preparato da Guido.....poi metteremo la ricetta!
Sono tornati a trovarci i bimbi della Scuola dell'Infanzia Novaresio di S.Bernardo di Carmagnola, ci spiace non mettere le foto bellissime dei volti dei bambini, ma la loro vitalità e i loro colori si vedono comunque grazie alle foto di Gege!
Visto che la scuola sta partecipando al concorso "Il salvadanaio dei sogni"....vi chiediamo di andare a vedere i loro lavori e, se siete d'accordo, di VOTARLI!!!
Visto che la scuola sta partecipando al concorso "Il salvadanaio dei sogni"....vi chiediamo di andare a vedere i loro lavori e, se siete d'accordo, di VOTARLI!!!
Tanto Cassis (Ribes Nero) per le composte e poi....il riposo dei guerrieri!
oggi composta di Josta e confettura di Ribes Rosso, guardate che squadra: dalla raccolta della Josta.....con la pausa caffè, ai nostri super-mescolatori e al lavoro davvero a catena per invasare, pulire, chiudere i vasetti nuovi di zecca! e dalla raccolta all'invasamento meno di 4 ore: meglio dei prodotti Findus...confezionati "appena raccolti"! beh....il laboratorio è stato costruito secondo le rigide regole della tradizione contadina locale...questo bisogna dirlo...ma tutti abbiamo fatto il corso HACCP (questa non è una battuta, è proprio vero)!
Giugno 2016
....poche foto perchè ....sono cominciate le raccolte! RIBES DI TUTTI I COLORI: bianco, rosso, nero, josta.....da SGRANARE e preparare per la confettura....qualche volta anche davanti alla tele per seguire gli europei!
Maggio 2016
...i nostri 3 eroi: Imelda, Gian e Cristian....hanno raccolto più di 70 Kg di fragole....sotto il sole e da soli! Grazie anche da parte di noi....che non eravamo lì a dare manforte!
Oggi, sabato 21 Maggio 2016.....avremmo dovuto pulire la stalla....ma visto che Gian non ha potuto venire...ne abbiamo approfittato per un bel po' di relax ....una giornata di sole, un bel venticello e nessuna zanzara: meglio di così!! ....però abbiamo anche raccolto le fragole (... ne abbiamo mangiate in abbondanza) e fatto le prime confetture! Grazie a Bruna per i suoi video delle foto e grazie a Paola, Dario C., Giusy, Concetta che sono venuti al campo!
Intanto BENVENUTO al più giovane della compagnia: Vasco che ancora non ha compiuto il primo mese!
Domenica al campo si è incontrato il gruppo di condivisione....più che con le fragole....che sono ancora poco mature e neanche troppo abbondanti per il freddo di questi giorni.....ci siamo divertiti con le ciliege: fare la potatura dei rami con le ciliege appese è stata un avventura ma con lieto fine e con la soddisfazione di tutti! Grazie ad ognuno per il tempo insieme e per i sorrisi che Myriam ha saputo cogliere con le sue belle foto!! e grazie anche a Piercarlo e Margherita che sono passati a conoscere il campo!
Domenica al campo si è incontrato il gruppo di condivisione....più che con le fragole....che sono ancora poco mature e neanche troppo abbondanti per il freddo di questi giorni.....ci siamo divertiti con le ciliege: fare la potatura dei rami con le ciliege appese è stata un avventura ma con lieto fine e con la soddisfazione di tutti! Grazie ad ognuno per il tempo insieme e per i sorrisi che Myriam ha saputo cogliere con le sue belle foto!! e grazie anche a Piercarlo e Margherita che sono passati a conoscere il campo!
Venerdì 13 un gruppo di volenterosi "sbollatori", tra cui Rosella e Rosanna che sono venute al campo per la prima volta, ha lavorato tutto il giorno ripulendo i peschi dalla "bolla", mentre Gian e Cris preparavano il terreno e i vasi con terra acida per i mirtilli...e poi qualche prepartivo per accogliere il gruppo di condivisione nella giornata di Domenica!
Oggi al campo abbiamo preparato ....delle bomboniere...poi metteremo le foto ma per ora...non vogliamo rovinare sorprese!
Intanto Cristian ha lavorato nel frutteto....come sempre! Nel pomeriggio Imelda è partita all'attacco per rimediare ai danni delle talpe nella casetta: mucchi di terra che saltano fuori ....dal nostro "arredamento"!
Intanto Cristian ha lavorato nel frutteto....come sempre! Nel pomeriggio Imelda è partita all'attacco per rimediare ai danni delle talpe nella casetta: mucchi di terra che saltano fuori ....dal nostro "arredamento"!
Aprile 2016
Nell'ultimo venerdì di Aprile abbiamo visto per la prima volta la tartarughina nata proprio vicino al campofelice, crescerà insieme ai sui genitori e parenti....quasi centenari!
Gian e Cris sono alle prese con l'impianto dell'acqua del pozzo, mentre Lorenzo ( grazie per il tuo passaggio e per il pranzo insieme!) ripulisce i peschi dalla ....'bolla'.Non ci sono foto ma abbiamo messo le esche per la confusione sessuale, e poi ci sono invece le foto delle piantine di fragole che stanno crescendo bene, l'abbondanza di frutti dopo la potatura, gli ultimi fiori dei melicotogni le storiche 'palle di neve' e ....l'ottimo merluzzo al latte che ci ha preparato il nostro celebre chef Imelda!!
Gian e Cris sono alle prese con l'impianto dell'acqua del pozzo, mentre Lorenzo ( grazie per il tuo passaggio e per il pranzo insieme!) ripulisce i peschi dalla ....'bolla'.Non ci sono foto ma abbiamo messo le esche per la confusione sessuale, e poi ci sono invece le foto delle piantine di fragole che stanno crescendo bene, l'abbondanza di frutti dopo la potatura, gli ultimi fiori dei melicotogni le storiche 'palle di neve' e ....l'ottimo merluzzo al latte che ci ha preparato il nostro celebre chef Imelda!!
Oggi "tutto fragole": abbiamo finito di togliere l'erba alla fila dello scorso anno e alla fila delle nuove fragole (che lavoro vero Bruna!!) con un gran finale grazie all'arrivo di Piero e Amalia! Poi abbiamo pacciamato con la paglia che ogni anno Michele Sandri ci tiene da parte e in questo lavoro, tra carriola e bici, l'aiuto di Nicola è stato davvero prezioso, grazie Nicola!! intanto in cucina Guido preparava il pranzo e .....la nuova torta di questo venerdì: torta alle mele solo con olio e acqua, apprezzata da tutti!!
I peri in fiore, gli innesti con le marze di antiche varietà piemontesi che ha preso Cristian a Bibiana e preparato per noi. E poi la torta di questo venerdì: torta allo yogourt con le mele e l'uvetta.
|
Le arnie per le api....ma non potremo tenerle al campo, perchè troppo vicine al posto dove Cristian le ha prese, gli innesti che prendono vita e ....le 'protesi' di fiori per impollinare meglio il biricoccolo. infine la mitica crostata fredda al caffe, ovviamente di Guido! trovate la ricetta qui.
|
Marzo 2016
Venerdì 25 Marzo 2016: BUONA PASQUA!
...impollinatura e innesti al campo: per aiutare i nostri Biricoccoli ...ad essere più 'invitanti' per le api.....Christian ha aggiunto un po' di fiori di pruno sui loro rami e...speriamo! Intanto abbiamo raccolto i rami potati e tagliata l'erba per la prima volta! Verso sera ....completata la prima parte degli innesti, e poi ...cartellini per le piante, uova di Pasqua, tanti fiori di pesco e pruno, una nuova torta di Guido, questa volta 'Torta morbida di mele', il tempo insieme e il passaggio di Maria Concetta e di Giusi B.
Grazie a Gian per i fotomontaggi!
...impollinatura e innesti al campo: per aiutare i nostri Biricoccoli ...ad essere più 'invitanti' per le api.....Christian ha aggiunto un po' di fiori di pruno sui loro rami e...speriamo! Intanto abbiamo raccolto i rami potati e tagliata l'erba per la prima volta! Verso sera ....completata la prima parte degli innesti, e poi ...cartellini per le piante, uova di Pasqua, tanti fiori di pesco e pruno, una nuova torta di Guido, questa volta 'Torta morbida di mele', il tempo insieme e il passaggio di Maria Concetta e di Giusi B.
Grazie a Gian per i fotomontaggi!
VENERDI' 18 MARZO : AUGURI GUIDO!! E ....grazie per le torte speciali che ci prepari ogni venerdì!! ....quella in foto è una nuova versione della torta di zucca: buonissima...non a caso il nostro "pensiero" è..... una teglia MAXI !!
Febbraio 2016
Nel Febbraio 2010 nasceva il campo,abbiamo voluto festeggiare il suo compleanno piantando un melo SPECIALE, preso alla scuola Malva-Arnaldi di Bibiana, dove sono conservate le antiche varietà piemontesi....per questo motivo....tante foto "in posa"!
Tanti incontri belli nella giornata del corso di potatura!
Gennaio 2016
Dicembre 2015
12 Dicembre : Corso di potatura, quest'anno dopo i corsi in primavera, anche un corso in dicembre perchè ci sono molte persone che hanno chiesto di partecipare. Ogni volta è una bella giornata, Christian mette a disposizione le sue competenze rispetto alla cura e alla passione per gli alberi da frutta e ...durante il pranzo, con cuoche ormai provette, il clima conviviale che si crea ....fa il resto.
Questa volta erano con noi al Campo: Fredi, Samuele, Giuseppe, Ezio, Angelo, Mauro, Antonio, Tito, Piero,Ornella, Imelda e Gian hanno preparato polenta pignulet con contorni vari e saporiti, e alla fine della giornata, acqua limone e salvia per riscaldarsi un po' e i saluti:
"Giornata straordinaria con persone straordinarie. Ossigeno per la quotidianità dei prossima settimana"
"Il Campo Felice risulta un'esperienza di alta qualità; rispettosa della natura, accogliente, interessante nei contenuti che propone"
"Grazie per la splendida giornata e complimenti per il pranzo, un abbraccio"
"....Non c'è due senza tre (corsi), Grazie"
Questa volta erano con noi al Campo: Fredi, Samuele, Giuseppe, Ezio, Angelo, Mauro, Antonio, Tito, Piero,Ornella, Imelda e Gian hanno preparato polenta pignulet con contorni vari e saporiti, e alla fine della giornata, acqua limone e salvia per riscaldarsi un po' e i saluti:
"Giornata straordinaria con persone straordinarie. Ossigeno per la quotidianità dei prossima settimana"
"Il Campo Felice risulta un'esperienza di alta qualità; rispettosa della natura, accogliente, interessante nei contenuti che propone"
"Grazie per la splendida giornata e complimenti per il pranzo, un abbraccio"
"....Non c'è due senza tre (corsi), Grazie"
11 Dicembre 2015, piantiamo alcuni alberi del giardino di Fedele, che Anna e Gian hanno portato.
NOVEMBRE 2015
Il venerdì 6 novembre: visita a Boves...dagli essiccatori e poi il passaggio di Giancarla e Roberta da Filo di Romagna ....con piadine e tigelle buonissime!!!
ottobre 2015
....Fine estate....e inizio autunno 2015
Da notare....l'eleganza delle campesine e gli equilibrismi durante la raccolta delle mele!
inizio estate 2015
1° maggio 2015
Venerdi' 24 Aprile 2015
Venerdi' 11 aprile 2015
Venerdi' 16 gennaio 2015: sale aromatico, crema all'Iperico e Zaatar, con Carlo
Oggi Carlo ci ha guidati attraverso i profumi delle erbe essiccate e poi tritare per preparare sale aromatico, crema con l'Iperico e Zaatar, trovate indicazioni e ingredienti cliccando qui!
Settembre 2014
Luglio e Agosto 2014
In Luglio' l'avvenimento' è stata la visita dei bambini della Scuola dell'infanzia di S.Bernardo, non pubblichiamo le foto ma...sappiate che sono bellissime!! E poi il passaggio dei fratelli, di Pina, di Andreino, di Giada e Mattia, di Mariaconcetta, di Edwige e famiglia, di Barbara e Karol e ancora altri. Nelle foto vedete la raccolta delle mele con le varietà precoci ( Gravenstain, Jacob Lebel, Pum del medic, Renetta Ananas, Renetta di Champagne, Bella dei boschi, Rosa di Berna, Pum della Notte e Marcun) le more, le prugne, i peperoni, e il campo di Canapa dove Felice ci ha fatto un rapido corso 'base base' sulla coltivazione e sull'uso della Canapa (a basso contenuto di Thc eh!).
Venerdi' 20 e 27 giugno 2014
Venerdì 20 sono stati con noi Domenico e Fedele. Fedele ci ha portato una rosa bianca che abbiamo piantato insieme per ricordare Rosalba.
Il venerdì seguente Veronica ed Elisabetta sono state con noi e non si son risparmiate nel taglio dell'erba!
Intanto abbiamo quasi completato la raccolta dello Josta, del ribes nero e del nuovo raccolto di rabarbaro per le confetture.
Il venerdì seguente Veronica ed Elisabetta sono state con noi e non si son risparmiate nel taglio dell'erba!
Intanto abbiamo quasi completato la raccolta dello Josta, del ribes nero e del nuovo raccolto di rabarbaro per le confetture.
Venerdi' 13 giugno: CIAO RO!
Un amico ha scritto: “Pensando a Rosalba
potremmo riprendere il pezzo del libro di F. Dostoevskij: “I fratelli
Karamazov”, che è un incoraggiamento a Vivere per lei:
“Ricordo che una volta entrai da solo nella camera di mio fratello ammalato, mentre non c’era nessuno. Era una sera limpida: il sole tramontava e illuminava con un raggio obliquo tutta la stanza. Vedendomi, mi fece un cenno; mi accostai ed egli mi prese per le spalle con le mani. Per un minuto mi fissò, poi mi disse: “Su, adesso va’ a giocare! Vivi per me!”. Io, allora, uscii e andai a giocare. Mille volte, poi, nella vita mi ricordai tra le lacrime come egli mi avesse ordinato di vivere per lui”. “Vivi per me!” Così è il nostro atteggiamento quando vediamo chiudersi la vita di persone care. Possiamo ricordare Rosalba con questo stato d’animo, e continuare a Vivere per lei e con lei Presente in noi. |
|