Verbale Assemblea Straordinaria del 15 Febbraio 2020
Il tuo browser non supporta la visualizzazione di questo documento. Fai clic qui per scaricare il documento.
Verbale Assemblea Ordinaria del 15 Febbraio 2020
Il tuo browser non supporta la visualizzazione di questo documento. Fai clic qui per scaricare il documento.
Verbale Assemblea Ordinaria del 26 Gennaio 2019
Il tuo browser non supporta la visualizzazione di questo documento. Fai clic qui per scaricare il documento.
Assemblea del 27 Gennaio 2018
verbale assemblea 2018.pdf | |
File Size: | 97 kb |
File Type: |
Assemblea del 07 gennaio 2017
VERBALE DELL'ASSEMBLEA
Presenti:Bruna Fracchia, Gege Bergesio, Christian Roduit, Silvana Rubiolo, Dario Boggio, Giusy Priotti, Ornella Rubiolo, Anna Giraudo, Miranda Rubiolo, Maria Concetta Tesio, Sergio Mascarello, Emy Coalova, Imelda Trecco, e ...in collegamento dal Perù...Gian Brazzelli.
Al mattino buona parte dei partecipanti si è trovato per la Raccolta e così….ci siamo già un po detti le cose vitali vissute negli ultimi mesi.
Partendo con la verifica dei momenti vissuti insieme lo scorso anno….la prima cosa (essenziale!) è …..non fare più tanta insalata di riso al pranzo sociale….visti gli avanzi dello scorso anno, oppure (proposta) ...mettere all’asta gli avanzi in modo da rientrare almeno nelle spese!
La gita sul po è stata un’iniziativa che ha permesso un bel momento, si potrebbe replicare quest’anno, la proposta è per il sabato 29 Aprile 2017, ci sarà anche Gian. Si potrebbe fare una passeggiata al mattino da Villafranca fino a Cardè (circa 3 ore di cammino, 12 km) chi non vuole fare la passeggiata a piedi potrebbe fare un percorso in barca. La gita sarà gestita da Gian e Anna B.
I corsi di potatura stanno andando bene, sono un’esperienza interessante che ha suscitato in altri il desiderio di fare lo stesso, un’idea sarebbe pensare qualcosa di didattico al campo, stampare un volantino che illustri le diverse varietà di alberi che ci sono, oppure visitare il campo quando tutti gli alberi sono in fiore o quando c’è la frutta…In dicembre (sabato 17) c’è stato il primo corso, i prossimi sono previsti per sabato 11 e 25 febbraio 2017, eventualmente un quarto corso se ci fossero , come sembra già ora, molte richieste, probabilmente sabato 4 marzo 2017. solo in questa ultima stagione i partecipanti ai corsi sono una cinquantina.
Il pranzo sociale potrebbe essere fatto in modo diverso, invece di preparare noi, andare da qualche parte in cui ….ci preparano pranzo, oppure fare come in tutte le altre occasioni: ognuno porta qualcosa e si condivide, il comitato per il pranzo ( Giusy, Imelda, Dario……) stabilirà dove e come. La data però viene già fissata per la domenica 25 giugno 2017.
I venerdì al campo proseguono, tenendo conto delle richieste...sopratutto di Paola e Giusy, sarebbe bello pensare a qualche sabato da sostituire al venerdì...anche per la raccolta della frutta (Christian sottolinea che non deve essere un campo di lavoro, ma come sempre un’occasione di essere insieme). Dal momento che in Aprile abbiamo già due sabati insieme (raccolta e gita sul Po) si pensa a una data per maggio, orientativamente sabato 13 maggio 2017 (o altro sabato di maggio….20 o 27..).
il comitato mercatini continua con perseveranza e piacere, quest’anno i pacchi sorpresa sono stati un successo, sia perché ormai c’è una “clientela” affezionata, sia perché l’incasso di una sola giornata è arrivato a quasi 400 euro togliendo già le spese. Il comitato pensava di devolvere tutto il ricavato ai progetti del Centro Yananpanakusun in Perù, a maggior ragione quest’anno in cui laggiù c’è Gian.
Anche quest’anno ci piacerebbe ricordare insieme Rosalba, non necessariamente nello stesso giorno del pranzo, una proposta è venerdì 9 giugno 2017 al Campo.
Tra le proposte:
(Grazie Silvana per aver scritto il verbale!)
Presenti:Bruna Fracchia, Gege Bergesio, Christian Roduit, Silvana Rubiolo, Dario Boggio, Giusy Priotti, Ornella Rubiolo, Anna Giraudo, Miranda Rubiolo, Maria Concetta Tesio, Sergio Mascarello, Emy Coalova, Imelda Trecco, e ...in collegamento dal Perù...Gian Brazzelli.
Al mattino buona parte dei partecipanti si è trovato per la Raccolta e così….ci siamo già un po detti le cose vitali vissute negli ultimi mesi.
Partendo con la verifica dei momenti vissuti insieme lo scorso anno….la prima cosa (essenziale!) è …..non fare più tanta insalata di riso al pranzo sociale….visti gli avanzi dello scorso anno, oppure (proposta) ...mettere all’asta gli avanzi in modo da rientrare almeno nelle spese!
La gita sul po è stata un’iniziativa che ha permesso un bel momento, si potrebbe replicare quest’anno, la proposta è per il sabato 29 Aprile 2017, ci sarà anche Gian. Si potrebbe fare una passeggiata al mattino da Villafranca fino a Cardè (circa 3 ore di cammino, 12 km) chi non vuole fare la passeggiata a piedi potrebbe fare un percorso in barca. La gita sarà gestita da Gian e Anna B.
I corsi di potatura stanno andando bene, sono un’esperienza interessante che ha suscitato in altri il desiderio di fare lo stesso, un’idea sarebbe pensare qualcosa di didattico al campo, stampare un volantino che illustri le diverse varietà di alberi che ci sono, oppure visitare il campo quando tutti gli alberi sono in fiore o quando c’è la frutta…In dicembre (sabato 17) c’è stato il primo corso, i prossimi sono previsti per sabato 11 e 25 febbraio 2017, eventualmente un quarto corso se ci fossero , come sembra già ora, molte richieste, probabilmente sabato 4 marzo 2017. solo in questa ultima stagione i partecipanti ai corsi sono una cinquantina.
Il pranzo sociale potrebbe essere fatto in modo diverso, invece di preparare noi, andare da qualche parte in cui ….ci preparano pranzo, oppure fare come in tutte le altre occasioni: ognuno porta qualcosa e si condivide, il comitato per il pranzo ( Giusy, Imelda, Dario……) stabilirà dove e come. La data però viene già fissata per la domenica 25 giugno 2017.
I venerdì al campo proseguono, tenendo conto delle richieste...sopratutto di Paola e Giusy, sarebbe bello pensare a qualche sabato da sostituire al venerdì...anche per la raccolta della frutta (Christian sottolinea che non deve essere un campo di lavoro, ma come sempre un’occasione di essere insieme). Dal momento che in Aprile abbiamo già due sabati insieme (raccolta e gita sul Po) si pensa a una data per maggio, orientativamente sabato 13 maggio 2017 (o altro sabato di maggio….20 o 27..).
il comitato mercatini continua con perseveranza e piacere, quest’anno i pacchi sorpresa sono stati un successo, sia perché ormai c’è una “clientela” affezionata, sia perché l’incasso di una sola giornata è arrivato a quasi 400 euro togliendo già le spese. Il comitato pensava di devolvere tutto il ricavato ai progetti del Centro Yananpanakusun in Perù, a maggior ragione quest’anno in cui laggiù c’è Gian.
Anche quest’anno ci piacerebbe ricordare insieme Rosalba, non necessariamente nello stesso giorno del pranzo, una proposta è venerdì 9 giugno 2017 al Campo.
Tra le proposte:
- un corso sull’Enneagramma, probabilmente con Don Messina...sempre che lui abbia disponibilità. Se ne occuperanno Silvana e Anna
- a fine anno preparare un calendario con le foto dei diversi momenti….ovviamente per il 2018….chi può occuparsene?
(Grazie Silvana per aver scritto il verbale!)
Assemblea del 23 Gennaio 2016
ASSEMBLEA ASSOCIAZIONE ALMA SHIATSU, SABATO 23 GENNAIO 2016
Presenti: Brunella Costamagna, Silvana Rubiolo, Gian Brazzelli, Priotti Giusy, Turina Paola, Trecco Imelda, Roduit Christian, Tesio Maria Concetta, Mascarello Sergio, Rubiolo Miranda, Bergesio Gege, Pagliero Luisa,Bertorello Anna, Giraudo Anna, Tesio Elena, Tesio Ita.
Gian guida l'assemblea: introduce l'incontro ricordando che l'Associazione ….non è 'solo' il campo, il Campo Felice è solo uno dei rami, insieme a questo c'è il 'ramo' dei mercatini, quello del Sangha con gli incontri quindicinali di meditazione, quello della Raccolta, quello dei momenti di formazione, quello delle gite e passeggiate, quello degli incontri ( pranzi e iniziative varie…).
1) scambio su ciò che abbiamo vissuto quest'anno rispetto all'associazione.
2) Informazioni da Brunella e Silvana che hanno parlato con Marco Dalmasso delle ACLI di Cuneo.
Quando andiamo alle Acli siamo sempre accolti con calore bene accetti. Il cambio del nome costerebbe 300 euro, questo nome è vero che non rispecchia più del tutto quello che viviamo oggi, ma fa parte della nostra storia.
Silvana : abbiamo parlato anche della possibilità di cambiare il Presidente, siccome la sede legale dell'Associazione è presso la residenza del presidente, cambiando presidente dovremmo cambiare anche sede. Per mantenerla a Costigliole bisognerebbe chiedere, per esempio al Carpe Diem che è sempre a Costigliole ( dove affittiamo la stanzetta) di poter indirizzare lì la posta. Se togliessimo la sede legale da Costigliole ...anche in questo caso si dovrebbe modificare lo Statuto e pagare 300 euro.
Si procede con la votazione per la sostituzione del nome: all'unanimità ... considerando soprattutto il costo, si decide di mantenere “Alma Shiatsu”.
Siamo andate a vedere il circolo Acli di Serravalle di Piasco: il posto fuori è grande, con tavole, panche, barbecue, possibilità anche di spazio al coperto per molte persone, possibilità anche di chiesa, stanzetta, gabinetto e bar !! Si potrebbe pensare per il pranzo sociale….
3) incarichi: Silvana Rubiolo: segretaria, Anna Giraudo : vicepresidente, Giusy Priotti e Gian Brazzelli sono i nuovi Consiglieri . Il nuovo direttivo, all'unanimità, rinnova l'incarico di Presidente a Brunella Costamagna .
4) tesseramento: le tessere ci sono, ognuno prende la sua e quella delle persone che hanno lasciato l'incarico di ritirarla a loro nome, stabiliamo per quest'anno il costo di 15,00 euro, in modo da coprire quasi tutte le spese anche di segreteria e di affiliazione che paghiamo alle Acli. La carta dei serivizi per conoscere tutti gli sconti previsti è sul sito Acli, o sul nostro sito http://www.terrafelice.org/carta-servizi.html.
Cristian aggiunge ancora una cosa : "Nel campo ci sono 3 alberi di Fedele, uno in particolare : ho letto il libro 'la botanica del desiderio' dove c'è la storia di “Giovannino seme di mela”. Il libro parla di biodiversità: alla fine pensiamo di avere un influenza sulle piante mentre sono loro a influenzare noi. Dopo questo libro per me la biodiversità è uguale a creatività, c'è in ognuno di noi una potenzialità di vita che non immaginiamo neanche. Vale la pena darci uno spazio di confronto sulla nostra biodiversità. Un seme di mela non riproduce mai le stesse caratteristiche della mela da cui proviene (1/80.000 è la possibilità che dia una varietà nuova eccellente).
Proseguiamo con le buone cose che ognuno ha preparato, con il compleanno di Luisa-Imelda-Gian- e onomastico di Emy! Alla fine ci guardiamo il video “Il Campofelice”, la premiazione a Giavera del Montello, il video 'vengo anch'io” (date un'occhiata se non lo conoscete : QUI ) e il video della partecipazione di Silvana, Miranda con Gjulja, Matteo e Lorenzo al Teatro Nuovo di Torino con la danza in carrozzina.
Grazie davvero ad ognun@
5) proposte per il 2016:
- non programmare più di un'iniziativa ogni mese
- pensare a qualche sabato al campo, invece del venerdì, durante l'anno
- assemblea generale sabato 23 gennaio
- giornate di potatura 13 febbraio (cristian+ imelda/ornella/anne cuoche)
- fine febbraio-inizio marzo: meditazione per i bambini (sangha + gruppo di condivisione)
- Raccolta di primavera: sabato 2 Aprile all'Ostello del Po (Anna)
- gita in barca sul Po a Maggio (Gian e Annabì)
- pranzo sociale a Giugno (comitato pranzi)
- Raccolta d'estate : sabato ? Luglio
- Raccolta d'autunno: sabato ? Ottobre
- mercatino a Dicembre (Giusy + comitato mercatini)
- gita con un pullman….per poter cantare insieme nel viaggio
- iniziative a teatro: operetta/balletto/concerto….vedremo le proposte man mano (Emy-Imelda-Annabì)
per vedere le foto: cliccate sulla prima e poi sulla freccina destra che compare, in questo modo la foto si vedrà ...intera, grazie come sempre a Gege per il servizio fotografico!!!
Assemblea del 28 Dicembre 2014
Sabato 28 dicembre 2014 ci siamo ritrovati per l'assemblea, eravamo Brunella Costamagna ( Presidente) Silvana Rubiolo ( Vicepresidente), Imelda Trecco, Elena Tesio,Miranda Rubiolo, Emy Coalova, Giovanni, Sergio Mascariello, Carlo Mihelcic, Luigia Bertorello, Gege Bergesio, Dario Boggio, Bruna Fracchia, Christian Roduit, Giuliana Rumello, Giusy Priotti, Francesco Crudo, Anna Giraudo, AnnaMaria Bertorello, Gian Brazzelli. (20)
La parte più significativa è stata il giro iniziale in cui ognuno di noi ha condiviso quello che ha vissuto in quest'anno rispetto all'associazione, è stato davvero uno scambio intenso e vitalizzante!
qui sotto la parte "tecnica" delle proposte e iniziative per il 2015:
PROPOSTE:
proposte, cosa ci piacerebbe fare per il 2015 ( ci sono già alcuni 'desiderata' : pranzo/i; bancarella/e; festa finlandese del bambino/a; momento insieme per l'anniversario di Rosalba; incontri con la psicologa Anna Sanna, vitalizzazione sull'esperienza dell'associazione, gruppetti di teatro e/o canto e/o ballo e/o girare un corto GITE GITE GITE....)
· Incontri con la psicologa Anna Sanna: sono interessate circa 10 persone, si potrebbe chiederle di lavorare insieme su “elaborazione del lutto”, al sabato lei è più disponibile, probabilmente a Pienerolo; Giusy sentirà quando è possibile fissare la prima data.
·Giusy: visto il successo del pranzo…un pranzo a giugno e poi uno in autunno. Si stabilisce una ‘Commissione unica gite &pranzi= gitanzi’ : Imelda, Silvana R, Giusi, Francesco, Miranda, Dario, Luigia.
·Miranda: gruppi con attività legate al movimento, ognuno paga un tot e questi soldi vanno per un progetto. Es. perché non cominciare con viaggi a piedi? Pellegrinaggio a Val mala, a S. Anna Vinadio, dove potremmo anche fermarci per un soggiorno. Commissione benessere: Brunella, Miranda, Silvana
·Massaggio a Pinerolo con Brunella, dal momento che a Pinerolo ci sono già alcune persone interessate
·Giusy: in quel di Busca …avevo sperimentato il massaggio della bambola, mi piacerebbe rifarlo! Silvana, viste le richieste, stabilirà una data per questo 2015.
Brunella si propone per fare un corso a maggio dal momento che Tonietta probabilmente non sarà più disponibile. Le piacerebbe fare qualcosa legato al teatro per gestire meglio dei tratti del suo carattere.
·Corso di fotografia con Gege: giovedì 5 febbraio a Saluzzo da Anna per vedere insieme le foto di quest’anno e continuare con la ….fototerapia!
·Cristian: Giornate di potatura, 2 giorni in febbraio, come per lo scorso anno.
·Anna: mercoledì 3 marzo 2015 - ore 18.00 ci sarà una vitalizzazione “Il mio vissuto professionale di volontariato, casalinga, impegno sociale-ambientale, gruppi….” Con Tiziana Poletto e Claudio Gazzera - Saluzzo (CN). Mi piacerebbe cantare insieme, solo per il piacere di cantare, itinerante nelle case dei diversi ‘partecipanti’, alla sera o al sabato/domenica (magari domenica pomeriggio e poi guardare il film-questo l’ho aggiunto ora!)
·Francesco: propone un corso sull’enneagramma con Don Messina, sono interessati a organizzarlo Elena e Fabrizio di Melle. E’ interessato allo Yoga, e forse ci sarebbe la possibilità di chiedere a Fulvio (genuino clandestino a S.Luca).
La parte più significativa è stata il giro iniziale in cui ognuno di noi ha condiviso quello che ha vissuto in quest'anno rispetto all'associazione, è stato davvero uno scambio intenso e vitalizzante!
qui sotto la parte "tecnica" delle proposte e iniziative per il 2015:
PROPOSTE:
proposte, cosa ci piacerebbe fare per il 2015 ( ci sono già alcuni 'desiderata' : pranzo/i; bancarella/e; festa finlandese del bambino/a; momento insieme per l'anniversario di Rosalba; incontri con la psicologa Anna Sanna, vitalizzazione sull'esperienza dell'associazione, gruppetti di teatro e/o canto e/o ballo e/o girare un corto GITE GITE GITE....)
· Incontri con la psicologa Anna Sanna: sono interessate circa 10 persone, si potrebbe chiederle di lavorare insieme su “elaborazione del lutto”, al sabato lei è più disponibile, probabilmente a Pienerolo; Giusy sentirà quando è possibile fissare la prima data.
·Giusy: visto il successo del pranzo…un pranzo a giugno e poi uno in autunno. Si stabilisce una ‘Commissione unica gite &pranzi= gitanzi’ : Imelda, Silvana R, Giusi, Francesco, Miranda, Dario, Luigia.
·Miranda: gruppi con attività legate al movimento, ognuno paga un tot e questi soldi vanno per un progetto. Es. perché non cominciare con viaggi a piedi? Pellegrinaggio a Val mala, a S. Anna Vinadio, dove potremmo anche fermarci per un soggiorno. Commissione benessere: Brunella, Miranda, Silvana
·Massaggio a Pinerolo con Brunella, dal momento che a Pinerolo ci sono già alcune persone interessate
·Giusy: in quel di Busca …avevo sperimentato il massaggio della bambola, mi piacerebbe rifarlo! Silvana, viste le richieste, stabilirà una data per questo 2015.
Brunella si propone per fare un corso a maggio dal momento che Tonietta probabilmente non sarà più disponibile. Le piacerebbe fare qualcosa legato al teatro per gestire meglio dei tratti del suo carattere.
·Corso di fotografia con Gege: giovedì 5 febbraio a Saluzzo da Anna per vedere insieme le foto di quest’anno e continuare con la ….fototerapia!
·Cristian: Giornate di potatura, 2 giorni in febbraio, come per lo scorso anno.
·Anna: mercoledì 3 marzo 2015 - ore 18.00 ci sarà una vitalizzazione “Il mio vissuto professionale di volontariato, casalinga, impegno sociale-ambientale, gruppi….” Con Tiziana Poletto e Claudio Gazzera - Saluzzo (CN). Mi piacerebbe cantare insieme, solo per il piacere di cantare, itinerante nelle case dei diversi ‘partecipanti’, alla sera o al sabato/domenica (magari domenica pomeriggio e poi guardare il film-questo l’ho aggiunto ora!)
·Francesco: propone un corso sull’enneagramma con Don Messina, sono interessati a organizzarlo Elena e Fabrizio di Melle. E’ interessato allo Yoga, e forse ci sarebbe la possibilità di chiedere a Fulvio (genuino clandestino a S.Luca).
Assemblea del 14 dicembre 2013
Sabato 14 dicembre ci siamo ritrovati per l'assemblea, Brunella, la nostra presidente, ha introdotto l'ordine del giorno, le conclusioni cui siamo arrivati sono queste:
Presenti: Silvana, Anna, Gege, Emy,Miranda, Giusi, Carlo, Guido, Luigia,Dario, Rosalba, Christian, Maura, Elena, Bruna, Brunella, Imelda .
PROPOSTE EMERSE:
Presenti: Silvana, Anna, Gege, Emy,Miranda, Giusi, Carlo, Guido, Luigia,Dario, Rosalba, Christian, Maura, Elena, Bruna, Brunella, Imelda .
PROPOSTE EMERSE:
- GITA SOCIALE ( maggio-giugno) comitato organizzatore Imelda e Silvana
- PRANZO anche per ‘celebrare’ ognuno di noi, ognuno celebra il ‘posto che occupa’ , quello che è con la sua vita, lavoro, relazioni….. Comitato organizzatore pranzo: Guido, Giusi, Elena, Maura. Comitato ‘celebrazione’ Emi, Anna.
- SOPRALLUOGO al circolo ACLI “Serravalle viva” di Serravalle di Piasco, telefonando prima a Dario Dalmasso( 0175797704- 3895859850). comitato organizzatore …da definire
- SERATA DI INFORMAZIONE SULLA FOTOGRAFIA Gege: proporrei di mettere in comune proprie competenze professionali o hobbistiche, dal momento che mi piace la fotografia io sono disponibile per 2-3 serate su questo argomento.
- CORSI DI POTATURA: uno in febbraio e uno in marzo.
- CORSO RAPIDO (E ITINERANTE?) di cucito. Se Maura riesce si può vedere se e come è possibile realizzarlo.
- PRATICA INSIEME DI ACQUARELLO …se Rosalba ha voglia e tempo, visto che le sue opere sono state più che apprezzate!
- CONSULENZA GRATUITA da Paola che si occupa del ‘pietraporzio idee e prodotti’ e di consulenza ad associazioni. A marzo.
- ASSEMBLEA A GIUGNO importante che decidiamo una data!