TERRAFELICE
  • Notizie
  • CHI SIAMO
    • ALMA SHIATSU: lo Statuto e info privacy
    • Shiatsu...un po' di storia (anche nostra!)
    • Assemblee
    • Carta Servizi
    • Collaborazioni con altri gruppi
    • Proposte concluse
  • Foto
    • I venerdì al campo
    • Corsi e giornate al Campo
    • Le feste >
      • NATALE INSIEME 2019
      • PRANZO AMICIZIA 2019
      • CENA THAILNADESE
      • DONNE IN FESTA
      • NATALE INSIEME 2018
      • PRANZO AMICIZIA 2018
      • ACLINFESTA 2018
      • PRANZO AMICIZIA 2017
      • FESTA 2016
    • Le gite
    • Raccolte
    • I barcattini
  • Video
  • CORSI DI POTATURA
  • CampoFelice
    • Confetture e composte
    • La creazione del frutteto >
      • Lavori per i prossimi mesi
      • Il compost
      • La semina
    • Le autoproduzioni
  • CreatiVita
    • & Dintorni...
    • RidiAmoVita
    • Le creazioni
    • P.a.f.f. >
      • Le creazioni
  • Sangha
  • Peru'
  • Ricette
    • ricette di cucina
    • ricette di confetture
    • Ricette con piante Aromatiche
    • ricette di biodetersivi
    • ricette di cosmesi vegetale
  • Newsletter e archivio newsletters
  • La Milpa
  • Contatti
  • Link

LA SEMINA

ISTRUZIONI PER LA SEMINA
suggerimenti di Christian
prima puntata

Picture
Rosalba, Silvana, Miranda, Giusy ...seguono le istruzioni!
  1. Prendo un contenitore un po’ largo ( per es. contenitori del pesce in polistirolo che si recuperano al mercato…)

    metto del terriccio da semina ( trattiene meglio l’umidità)

    bagno questa torba, lei poi trattiene l’acqua, se invece bagno dopo aver seminato rischio di affossare troppo il seme, di buttarlo troppo in profondità e poi non spunta più

    (volendo metto il seme in freezer e poi lo semino: lo shock termico aiuta la germinazione)

    traccio delle linee sul terriccio ( così troverò meglio i germogli)

    metto i semi e NON li schiaccio ma setaccio sopra uno strato sottile di torba. Rosalba suggerisce: sua mamma metteva sopra i semi uno straccio o uno strato di carta inumiditi,Christian è d’accordo! lo si lascia e si bagna  questo ma bisogna far attenzione: appena i semi germogliano bisogna toglierlo.

    se c’è solo la torba spruzzo sopra un po’ di acqua con uno spruzzino in modo da tenere sempre umido il terriccio

    la temperatura deve essere abbastanza alta, intorno ai 20°, va bene vicino al termosifone

    finchè il seme non germoglia la luce non è importante ma…..

    appena germoglia bisogna metterlo alla luce, in caso contrario il germoglio si allunga troppo proprio per cercare la luce e in questo modo si indebolisce.

    se vedo che i germogli tendono ad allungarsi in una sola direzione…ogni tanto giro il contenitore in modo che prenda luce da più parti.


Picture
Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Notizie
  • CHI SIAMO
    • ALMA SHIATSU: lo Statuto e info privacy
    • Shiatsu...un po' di storia (anche nostra!)
    • Assemblee
    • Carta Servizi
    • Collaborazioni con altri gruppi
    • Proposte concluse
  • Foto
    • I venerdì al campo
    • Corsi e giornate al Campo
    • Le feste >
      • NATALE INSIEME 2019
      • PRANZO AMICIZIA 2019
      • CENA THAILNADESE
      • DONNE IN FESTA
      • NATALE INSIEME 2018
      • PRANZO AMICIZIA 2018
      • ACLINFESTA 2018
      • PRANZO AMICIZIA 2017
      • FESTA 2016
    • Le gite
    • Raccolte
    • I barcattini
  • Video
  • CORSI DI POTATURA
  • CampoFelice
    • Confetture e composte
    • La creazione del frutteto >
      • Lavori per i prossimi mesi
      • Il compost
      • La semina
    • Le autoproduzioni
  • CreatiVita
    • & Dintorni...
    • RidiAmoVita
    • Le creazioni
    • P.a.f.f. >
      • Le creazioni
  • Sangha
  • Peru'
  • Ricette
    • ricette di cucina
    • ricette di confetture
    • Ricette con piante Aromatiche
    • ricette di biodetersivi
    • ricette di cosmesi vegetale
  • Newsletter e archivio newsletters
  • La Milpa
  • Contatti
  • Link