TERRAFELICE
  • Notizie
  • CHI SIAMO
    • ALMA SHIATSU: lo Statuto e info privacy
    • Shiatsu...un po' di storia (anche nostra!)
    • Assemblee
    • Carta Servizi
    • Collaborazioni con altri gruppi
    • Proposte concluse
  • Foto
    • I venerdì al campo
    • Corsi e giornate al Campo
    • Le feste >
      • NATALE INSIEME 2019
      • PRANZO AMICIZIA 2019
      • CENA THAILNADESE
      • DONNE IN FESTA
      • NATALE INSIEME 2018
      • PRANZO AMICIZIA 2018
      • ACLINFESTA 2018
      • PRANZO AMICIZIA 2017
      • FESTA 2016
    • Le gite
    • Raccolte
    • I barcattini
  • Video
  • CORSI DI POTATURA
  • CampoFelice
    • Confetture e composte
    • La creazione del frutteto >
      • Lavori per i prossimi mesi
      • Il compost
      • La semina
    • Le autoproduzioni
  • CreatiVita
    • & Dintorni...
    • RidiAmoVita
    • Le creazioni
    • P.a.f.f. >
      • Le creazioni
  • Sangha
  • Peru'
  • Ricette
    • ricette di cucina
    • ricette di confetture
    • Ricette con piante Aromatiche
    • ricette di biodetersivi
    • ricette di cosmesi vegetale
  • Newsletter e archivio newsletters
  • La Milpa
  • Contatti
  • Link

RICETTE DI CUCINA

Le nostre ricette "sperimentate".

Torta ....all'acqua, di Tiziana

Foto


260 gr acqua, 
250 farina 00, 160 gr zucchero, 20 gr olio semi, Un vasetto yogurth. Scorza di un limone. Lievito una bustina.4 cucchiai di marsala.
Mescolo tutto , teglia imburrata e infarinata o carta forno, cottura 180° x circa 30 minuti+ 15 minuti a 150°.
....gustata alla giornata di potatura: grazie Tiziana!



Torta Cinzia....di Cinzia

Foto
100 gr. di nocciole sgusciate e tostate
100 gr di amaretti
100 gr di farina
100 gr di zucchero (di canna)
1 pizzico di sale
1 bustina di lievito per dolci
250 gr di ricotta
2 o 3 uova
tritare le nocciole e gli amaretti
aggiungere lo zucchero, la farina, il sale e il lievito. mescolare la ricotta alle uova e unire il resto del composto. sistemare nella teglia ricoperta di carta forno o burro. cuocere in forno a 160° per 30 minuti circa.
(nella foto è con panna e frutti di bosco ....per il compleanno di Emy)


Torta ..."Dei santi"

Foto
Foto
...Perchè fatta per il Sangha ...del 1 novembre: 
per la FROLLA:
2 uova
100 gr di zucchero
100 gr di olio di semi
1 bustina di lievito per dolci
300 gr di farina
lavoro uova, zucchero, olio, lievito, con una forchetta, aggiungo un po' alla volta la farina alla fine. Quando l'impasto non si attacca più alle dita....è pronto
per il RIPIENO
mele (possibilmente del Campo così è più buona!!) tagliate a fettine, 15 amaretti, confettura o composta  (possibilmente sempre del Campo e possibilmente di albicocche...) 
Stendo uno strato di frolla, metto le mele, che precedentemente ho inumidito con il succo di mezzo limone, gli amaretti e sopra la confettura, chiudo con un secondo strato di pasta frolla.
in forno a 180° per 40 minuti circa. Se voglio, specie se la torta è un po' bruciata come in questo caso....cospargo di zucchero a velo.

Torta di mele soffice (Guido)
​...senza burro/uova/latte

Immagine
dosi per tortiera da 24 cm
300 gr di farina 00, 200 g di acqua, 150 g di zucchero, 50 g di olio di semi, 2 mele, 3 gocce di aroma alla vaniglia, scorza grattugiata di un limone, succo di mezzo limone, una bustina di lievito, zucchero a velo q.b.
preparazione: 
  • scaldate il forno a 180 ° e tagliate le mele a cubetti bagnandole con succo di limone per evitare che anneriscano.
  • In una ciotola versate acqua e olio di semi e mescolate per bene con fruste elettriche fino a quando si formerà una leggera schiumetta. Aggiungete la farina,  lo zucchero, la vaniglia, la scorza grattugiata del limone, il lievito e azionate di nuovo le fruste, lavorando il composto fino a farlo diventare liscio e senza grumi.
  • Tuffate le mele a pezzettini nell'impasto e mescolate. Versate nella tortiera foderata con carta forno.
  • Fate cuocere la torta di mele soffice per 30-35 minuti, facendo sempre la “prova stecchino” per vedere che sia ben cotta all'interno.
  • Sformate e, se volete, spolverizzate con zucchero a velo
dal Blog cucina facile con Elena: cucinafacileconelena

Crostata fredda al caffe' (Guido)​

Immagine
Guido ha preparato la ricetta che trovate a questa pagina del Blog di Giallo Zafferano: "In cucina con Anna "  http://blog.giallozafferano.it/annal/crostata-fredda-al-caffe/  ....per ora il collegamento non funziona....riproverò!

Ingredienti
: 
400 g frollini. 
150 g burro. 60 ml latte. mezzo cucchiaino polvere di caffè. 100 g wafer al cacao.
Farcitura: 500 ml panna fresca non zuccherata (quella del banco frigo), 400 g mascarpone (o ricotta per una versione più leggera), 200 g zucchero a velo (per la versione bimby va bene quello semolato),1 cucchiaino polvere di caffè,2 caffè ristretti.

Prepariamo la base: 
Ricoprire di pellicola per alimenti uno stampo per crostata di 26 -28 cm.
In un mixer frullare i biscotti e i wafer.

Metterli in una ciotola.

Sciogliere il burro insieme al latte a bagnomaria oppure nel microonde ,appena è sciolto versare sopra i biscotti,unire la polvere di caffè e mescolare il tutto.

Con il composto ottenuto rivestire tutta la superficie e i bordi dello stampo pressando bene con l’aiuto di un cucchiaio come fareste per una crostata.

Mettere in freezer almeno 15 minuti.


Adesso prepariamo il ripieno:

Montare la panna insieme allo zucchero a neve molto ferma.

Unire la polvere di caffè e il caffè e montare ancora.

Unire il mascarpone e mescolare fino ad amalgamare il tutto..

Dividere il composto in 2 parti.

Stendere metà sulla base di biscotti in uno strato omogeneo.

Con l’altra parte riempire un sac a poche e fare tanti ciuffetti ricoprendo tutta la superficie.

Mettere in frigo almeno 5 ore prima di servire (io l’ho lasciata tutta la notte,fino al pranzo del giorno dopo)

Crumble di mele (Elena T.)

Immagine
Elena ha messo le  mele con un po' di cannella, ricoperte con il crumble fatto con circa 180 gr di farina, 100 gr di burro, 100 gr di zucchero mescolati con le mani in modo da formare un impasto sabbioso. Quindi cotto in forno per circa 30 minuti a 180°-200°. Proprio buona!!!

Immagine

Sbrisolona alla marmellata (Elide di Villa)

Immagine
(Secondo me la torta che vince il primo premio per economicità-velocità di preparazione-gusto-'pentolame'/utensili sporcati!!!)


350 gr di farina 00 ( Elide usa la 0)
130 burro ( ....Elide usa una tazzina di olio semi)
130 zucchero
​1 tazzina di olio di semi
1 uovo + 1 tuorlo
50 gr. amaretti
2 cucchiaini scarsi di lievito x dolci
500 gr. marmellata
la scorza di 1 limone
(facoltativo: 10 mandorle già pelate e zucchero a velo)

In una terrina setaccio farina + lievito e mescolo con una forchetta.
Aggiungo zucchero, uova, olio, scorza grattugiata limone. Impasto velocemente con la punta delle dita per ottenere un impasto 'bricioloso' preparo con carta forno uno stampo a cerniera, cospargo il fondo con metà impasto, metto marmellata e amaretti, Copro con l'impasto restante. inforno a 180° x 30-35 minuti. Sforno, faccio raffreddare. (se voglio cospargo con zucchero a velo e mandorle....ma garantisco che è già buona così!!!)
VARIANTE: .....invece della marmellata....metto la nutella!


Bonet (Anna)

Immagine
Per la festa ne ho fatte 4+4 dosi in due teglie  ( più  una terza....di riserva che ci siamo portati tutti un po’ a casa)

250 gr latte, 3 uova, 120 gr di zucchero, 50 gr amaretti, 30 gr cacao amaro. Caramello lo zucchero nel contenitore. mescolo 1 uovo intero e 2 tuorli con lo zucchero. Aggiungo cacao e amaretti. diluisco pian piano con latte ben caldo. Faccio cuocere a bagnomaria in forno (180°) per 30-45 minuti.

Per fare il caramello: in pentola con fondo spesso 150 di acqua + 350 zucchero, faccio cuocere finchè diventa biondo ( 156°) non giro con cucchiai o robe varie, faccio solo ‘ruotare la pentola in modo che cuocia in modo uniforme, poi verso nella teglia del dolce. Se lo voglio più scuro lascio di più ma rischio di bruciarlo. Io ho usato lo zucchero di canna grezzo.

Per fare la salsa al caramello (da Giallo zafferano) faccio come sopra ma alla fine aggiungo 150 di acqua calda e mescolo subito bene, facendo attenzione a non bruciarmi perché ‘fa reazione’. Si può conservare in un barattolo di vetro chiuso anche per un mese…forse più. Anche qui ho usato lo zucchero di canna....anche perchè avevo finito il saccarosio!


Torta allo yogurt (Guido)

Ingredienti: 125gr di yogurt bianco, 4 misurini di farina, 2 misurini di zucchero, 1 bustina di lievito, 3 uova, la scorza grattugiata di 1 limone, 1 misurino di olio di semi a piacere un po’ di farina di cocco.

Preparazione: amalgamare yogurt, olio, uova, lo zucchero, unire la farina, lo lievito, la scorza e volendo anche il succo del limone, versare in uno stampo imburrato  e cuocere a 180° per 35 minuti, ps come misurino utilizzo il vasetto dello yogurt.

Torta al cioccolato (Guido)

Immagine
Ingredienti: 150gr di farina, 150gr di zucchero, 75gr di burro, 75gr di cacao amaro, 150ml di latte, 3 uova 1 bustina di lievito.

Preparazione: sbattere i tuorli con lo zucchero, aggiungere il burro ammorbidito, la farina, il cacao, durante queste fasi aggiungere il latte, lo lievito e gli albumi montati a neve ( li amalgamo usando un cucchiaio di legno) versare in uno stampo imburrato e cuocere a 170° per 40 minuti.


Torta di mele (Guido)

Immagine
Ingredienti: 250gr di farina, 170gr di zucchero, 100gr di burro, 800gr di mele, 3 uova, uvetta, scorza di 1 limone, 1 bustina di lievito.

Preparazione: lavorare lo zucchero con il burro ammorbidito, aggiungere le uova, la scorza del limone grattugiata, l’uvetta, la farina lo lievito e per ultime le mele tagliate a pezzetti, versare in uno stampo imburrato e cuocere a 170° per 45 minuti.


Torta al caffe' (Guido)

Immagine
Ingredienti:  100 gr zucchero, 3 uova, 80ml di caffe’zuccherato, 40gr olio di semi, 200gr farina, 1 bustina di lievito.

Preparazione: lavorare le uova con lo zucchero, aggiungere lo yogurt, il caffe’e l’olio, continuare a lavorare il prodotto, aggiungere la farina e lo lievito, versare in uno stampo imburrato e cuocere a 180° per 30 minuti.


Torta al cocco di Guido

3 uova
100 gr di zucchero
400 ml di panna
250 gr di farina di cocco
1 bustina di lievito
(1 bustina di vanillina...se l'avete se no è buona anche senza)
mescolate uova e zucchero, aggiungete il resto e cuocete in forno a 180° per circa 25 minuti.

Tortellini dolci di Enrica

Immagine
Enrica è maestra negli impasti dolci, ecco i suoi tortellini dolci cotti al forno.

150 zucchero
150 burro
450 farina
2 uova
1/2 bustina lievito
un po' di latte
Impasto il tutto e lascio riposare anche alcune ore o tutta la notte. stendo lapasta e taglio con le formine tonde i tortellini. Li richiudo con un po' di confettura e cuocio in forno a 180° per 15 minuti circa o andando a 'stim' anche in considerazione dello spessore della pasta.

Yogurt cremoso....senza yogurtiera

Immagine
Emy ci ha chiesto come fare lo yogurt, ecco una ricetta che ha funzionato,lo yogurt è venuto sodo e cremoso.....l'abbiamo sperimentato nell'incontro di martedì sera...vero Luigia, Giusi,Dario e Giulia!!

1 litro di latte crudo intero
2 cucchiaini di yogurt Kyr

Porto il latte a bollore, lo lascio sobbollire pochi minuti.
Lo metto a raffreddare, quando raggiunge i 39-40° ( cioè posso lasciare il dito dentro contando fino a 10 senza scottarmi...se scotta togliete il dito prima di contare!!) mescolo 2-3 cucchiai di latte con i 2 cucchiai di yogurt e mescolo bene. Quindi aggiungo il latte restante. A questo punto: 1) scaldo il forno per 1 minuto a 50° e spengo, metto lo yogurt, avvolto in un pile, nel forno SPENTO e lo lascio, senza muoverlo più, per 8 ore almeno ( io lascio 12 ore) oppure 2) metto lo yogurt in un termos ( magari prima riscaldato con acqua calda che poi tolgo) e lo lascio 8-12 ore senza muoverlo. Lo yogurt ottenuto così è bello cremoso e ottimo con la nostra confettura di lamponi!! un grazie ai suggerimenti dei siti anice&cannella (http://aniceecannella.blogspot.it/ )  e Comida de mama ( http://www.montag.it/comida/ )

Gelato alla frutta senza gelatiera  (Dulce)

Gr 300 zucchero, Gr 350 frutta ben frullata  (qualsiasi tipo), un limone, se voglio un bianco d'uovo, una vaschetta vuota per il gelato finito.

Unisco lo zucchero alla frutta ben frullata e lascio il contenitore a riposo un’intera notte nel frigorifero. Il giorno dopo aggiungo mezzo litro d’acqua, il succo di un limone e metto il preparato nel freezer per circa 4 ore.Trascorso il tempo, tolgo dal freezer il contenitore, giro velocemente il preparato e rimetto in freezer (io lo passo con il mixer per renderlo più cremoso). Dopo altre 4 ore circa, tolgo per l’ultima volta il contenitore dal freezer, rimescolo ( io lo faccio sempre con il mixer)  se voglio aggiungo l’albume di un uovo (attenzione: solo l’albume) montato a neve ferma (girando da sotto in su) e trasferisco il gelato nella vaschetta munita di coperchio. Il gelato e’ pronto per essere rimesso in freezer o subito consumato. (Mettendo meno acqua….è un po’ più cremoso!)

Tortilla di Elena V.

Foto
patate (circa 1,5 kg)
cipolle 1
uova 3
sale
e se si vuole si può aggiungere aglio o peperoncino verde

Taglio le patate a cubetti,  le friggo in olio bollente, Molto caldo all'inizio poi abbasso il fuoco, in modo che la patata frigga fuori, ma resti morbida dentro e non assorba troppo olio. Aggiungo le cipolle a fine cottura, mescolo bene e faccio cuocere  ancora alcuni minuti. A parte sbatto le uova intere in una ciotola e aggiungo sale. 
Tolgo dalla padella patate e cipolle,  scolo bene l'olio e metto nella ciotola con le uova mescolando in modo che le patate si "EMPAPEN" bene di uovo!! Cospargo la padella con un filo di olio in modo uniforme e senza esagerare con la quantità se no la tortilla  rimane troppo grassa, Verso tutto nella padella e distribuisco in modo uniforme, premendo in modo che si compatti. Lo spessore deve essere di almeno 2-3 cm.
Faccio cuocere per 1-2 minuti a fuoco vivace in modo che la tortilla si tosti un po', abbasso il fuoco e lascio cuocere 2-3 minuti a fuoco lento. Tolgo la padella dal fuoco, copro con un coperchio e ribalto, rimetto nella padella e lascio cuocere ancora x 2-3 minuti. Ora posso impiattare e.... Buon appetito!! Elena


Lonza di maiale alla Josta
di Anna B.

Foto
Foto

Risotto alle fragole di Anna B.

Foto

Peperoni in agrodolce
  (Imelda Boiero, Elsa)
2 kg di peperoni
1 etto di acciughe
1 bicchiere di olio
1 bicchiere di aceto
3 spicchi di aglio
mezza bottiglia di salsa rubra (tipo Ciro )...facoltativa ma restano più buoni....
prezzemolo
Faccio sciogliere le acciughe nell’olio e aceto, aggiungo i peperoni tagliati a listarelle, Faccio cuocere 15’, aggiungo un po’ di prezzemolo tritato, faccio cuocere ancora 5 minuti e invaso a caldo.Prima di servirli si può aggiungere il tonno.

Torta rustica con impasto molle (Anna)


trovata sul sito www.giallozafferano.it , ricetta di Martolina)
DOSI PER UNA TEGLIA 32X30

500 g di farina 00
100 g di olio di semi
3 uova intere
250 g di acqua
250 g di latte
1 bustina di lievito di birra secco
3 cucchiaini rasi di zucchero
3 cucchiaini rasi di sale

Dopo aver frullato, coprire col un coperchio o con pellicola trasparente e mettere a lievitare per 1 ora.
Oliare la teglia, versare 1/2 impasto molle, farcire a piacere lasciando 1 cm dai 4 bordi.
In mezzo ho farcito le 3 focacce rispettivamente  con:


1) mortadella, mozzarella, olive verdi denocciolate

2) prosciutto a dadini, emmenta,

3) pomodori, parmigiano, origano
Quindi ricoprire col resto dell'impasto molle.
Volendo si può farcire anche la superficie a piacere oppure lasciare senza niente.

Far rilievitare scoperto per una mezz'oretta ma anche solo 15-20', quindi infornare a 170° per circa 45' o comunque fino a doratura.


Muffin salati (Anna)

Picture
La trovate a questo indirizzo: ttp://ricette.giallozafferano.it/Muffin-salati-con-ricotta-e-zucchine.html

dove ho scaricato il pdf:



-muffin-salati-con-ricotta-e-zucchine.pdf
File Size: 932 kb
File Type: pdf
Download File


Cipolle tonnate (Giusy & Imelda)

(ricetta modificata da quella del sito www.giallozafferano.it)

Dosi per circa 60 persone...tenetene conto se provate eh!

3 Kg di cipolle rosse , 500 gr tonno sott’olio, 950 gr maionese , 15 acciughe sott’olio, 3 cucchiaiate di prezzemolo tritato.

Pulire le cipolle, tagliarle a rondelle e metterle in poca acqua salata, cuocere per una quindicina di minuti da quando l’acqua bolle. Colarle e farle raffreddare completamente in un colino o scolapasta perché continueranno a perdere acqua. Intanto frullare tonno, prezzemolo e acciughe fino ad avere una cremina bella fluida, aggiungere maionese e unire le cipolle solo quando sono fredde. Mescolare bene gli ingredienti e lasciare in frigo almeno 3 ore prima di servire (Giusi e Imelda hanno aggiunto un po’ di prezzemolo per dare colore e capperi nella salsa tonnata)


Pane farcito (Anna)

Immagine
ricetta trovata sul sito www.buttalapasta.it

Ingredienti per due filoni:
2 filoni di pane (tipo baguette, meglio se quelle più corte.

60 gr di burro morbido,
1 confezione formaggio molle tipo Philadelphia,
1 dl di latte, 1 cipolla, 1 po' (!) di prosciutto tagliato a dadini o altri ingredienti

'Scavate' il pane con un coltello lungo. Mettete la mollica in una ciotola, sbattete burro, formaggio,latte, versateli sulla mollica insieme alla ciopolla tritata. A questa base potete aggiungere quello che volete purchè non sia troppo ricco di liquidi ( es pomodori). io ho messo in uno del prosciutto a dadini, nell'altro solo delle spezie tritate ( timo, basilico,salvia, erba cipollina....). Riempite il filone di  pane con questo composto aiutandovi con un cucchiaio, arrotolate il pane così farcito, dopo averlo 'chiuso' con  le due punte, nella carta stagnola e tenete in frigo almeno 2 orette prima di tagliarlo a fette.


Coppa Susy
​(Giusy & Imelda)

Picture
Dosi per 4 persone: 2 mele renette, 150gr sedano rapa, noci, Sale e pepe

Sbucciare e tagliare le mele a julienne o a dadini, così per il sedano rapa, aggiungere noci ( chi vuole può aggiungere 40 gr di maionese) mescolare bene e mettere in frigo almeno 3 ore prima di servire. (Imelda e Giusi hanno aggiunto petto di pollo cotto a vapore e berna, entrambi tagliati a dadini, condito il tutto con olio e limone senza aggiungere maionese)


Insalata di frittatine (Giusy & Imelda)

Picture
Dosi per 4 persone:

4 uova, 1 bicchiere latte, 100gr farina, 2 pomodori tondi, 1 costa sedano, 2 carote, 40 gr olive verdi, 2 acciughe salate, 4 cucchiai olio semi arachide, 1 cucchiaio aceto, Foglie di basilico, 1 porro, Sale e pepe.

Sbattere le uova e incorporare la farina stemperata nel latte, salare e friggere in una padella ben calda unta di olio di semi, allargare bene il composto in modo che risulti molto fine. Tagliare le frittatine a listarelle larghe mezzo centimetro. Tagliare a spicchio i pomodori, unire il sedano tagliato a fiammifero, le carote grattugiate, le olive a rondelle, acciughe diliscate e spezzettate, il porro ad anelli, rimestare e condire con emulsione ben battuta di olio e aceto. Insaporire si sale e pepe e guarnire con foglie di basilico.(Giusi e Imelda hanno aggiunto nelle frittatine abbondante parmigiano, nell’insalata peperoni gialli e rossi crudi, tagliati a listarelle).


Pasta frolla SENZA BURRO E SENZA UOVA (Anna)

Ho trovato la ricetta sul sito www.gnamgnam.it , è bello date un'occhiata!  Abbiamo provato la ricetta venerdì al campo perché erano con noi alcune persone che seguono un'alimentazione vegana, ma è utile anche quando non ci sono tutti gli ingredienti per la frolla tradizionale!

500 gr farina, 150 zucchero ( io ho usato zucchero canna grezzo), 120 olio semi 125 acqua, 8 gr lievito per dolci ( per i vegani  meglio non Pane angeli o Bertolini perché hanno uno stabilizzantee preso da grassi animali). se l'avete mettete buccia di limone grattugiata...io non l'avevo! Impasto tutto e stendo col mattarello, non c'è bisogno di far riposare l'impasto. con queste dosi è venuta una bella base per crostata adatta per  la teglia grande del forno, come marmellata  ho usato la nostra confettura di frutti di bosco: ottima!

Muffin salati senza burro, latte, uova (Anna)

Anche questa ricetta l'ho trovata su www.gnamgnam.it

150 g di farina , 50 g di fecola di patate,  130 ml di acqua,  70 ml di olio di semi (o se volete, extravergine d'oliva),  15 g di lievito istantaneo per torte salate,  60 g di piselli freschi o surgelati,  100 g di carote , 50 g di cipolle , curry ,  sale,  pepe,  olio extravergine d'oliva.

Scaldo un po’ di olio in padella e metto cipolle tagliate sottili, cuocio a fiamma bassa x 5’. Aggiungo piselli e carote tagliate a cubetti ( io non le avevo e ho fatto senza aumentando la quantità di piselli) aggiungo un po’ di curry, copro di acqua e faccio cuocere 15’, lascio raffreddare. Intanto setaccio farina, fecola, lievito in una terrina, aggiungo sale e pepe, metto al centro olio e acqua, impasto con la frusta e aggiungo le verdure cotte. Metto nei pirottini ( io uso busta per cibi congelati, che dopo aver riempito, taglio su un lato) così...è più facile riempire i pirottini. Forno preriscaldato, statico, 180° x 15-20’. Io ho aggiunto su ogni muffin un pomodorino….come alla festa.

Sono migliori se mangiati tiepidi.

Gnocchi di patate crude (Guido)

Immagine
Ingredienti: 1kg di patate, 3 tuorli, 500gr di farina, sale.

Preparazione: mettere a bollire l’acqua, grattugiare le patate, unire i tuorli, il sale e la farina, lavorare il tutto fino ad ottenere un impasto omogeneo, ora getto l’impasto a cucchiaini nell’acqua bollente e quando iniziano a risalire a galla scolarli e metterli nella padella contenente il burro sciolto con la salvia servire con del  formaggio grattugiato. (la foto nostra non la trovo più, questa è stata presa dal sito di Gennarino http://gennarino.org/wordpress/ )


Antipasti raffinati di Mario

Immagine
Stasera ci siamo ritrovati con il gruppo di approfondimento, nella pausa per lo 'spuntino' Mario ci ha sorpresi con una preparazione veramente speciale: bicchierini con gamberetti e  sedano e altri con gamberetti e purè di carote, bicchierini di  gorgonzola mascarpone e noci, bicchierini di misticanza di verdure con salsa di acciughe e capperi,  e tomino con confettura di mirtilli! La foto non rende merito alla presentazione e alla laboriosa ma bella  e semplice idea!! grazie Mario!!


Pate' al tonno di Annabi'

Immagine
Un antipasto da servire su pane croccante o crostini, la ricetta è di Annabì:

ricetta patè di  tonno:
1 scatola philadelfia,(il pacchettino d stagnola, mi pare 80 gr) e una scatola tonno piccola, 80 gr, ben sgoccialato dell'olio, schiacciare o frullare ed è fatto!!!

CANDITI DI LUIGIA
...assaggiati e buonissimi!

Tenere le bucce di 6-7 arance biologiche -tagliarle a filetti e metterle in una pentola e coprirle d'acqua. Per due giorni
cambiare l'acqua due-tre volte al giorno.Il terzo giorno eliminare quasi tutta l'acqua (lasciarne due dita in fondo) , metter la pentola sul fuoco piuttosto alto e far cuocere per due-tre minuti. aggiungere 400 gr circa di zucchero. 

Girare fino a che lo zucchero si è sciolto , e mescolare bene le scorzette in modo che possano assorbire lo sciroppo. Far cuocere ancora 10 minuti e spegnere.Mettere subito nei barattoli, aggiungere lo sciroppo e chiudere ermeticamente,
si può lasciare raffreddare a testa in giù. 
Luigia

RICETTE FACILI E ...SPERIMENTATE

Ecco il libretto con tante ricette raccolte in questi anni, se volete potete scaricarlo insieme alla copertina con i nomi dei maghi della cucina! Naturalmente ci saranno ancora tante tante ricette da aggiungere!
a_ricette_facili_e_provate PDF
File Size: 882 kb
File Type: pdf
Download File

Qualche foto di "ricette facili e provate"

Se cliccate sulla foto si legge il nome della ricetta corrispondente...quando c'è!
Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Notizie
  • CHI SIAMO
    • ALMA SHIATSU: lo Statuto e info privacy
    • Shiatsu...un po' di storia (anche nostra!)
    • Assemblee
    • Carta Servizi
    • Collaborazioni con altri gruppi
    • Proposte concluse
  • Foto
    • I venerdì al campo
    • Corsi e giornate al Campo
    • Le feste >
      • NATALE INSIEME 2019
      • PRANZO AMICIZIA 2019
      • CENA THAILNADESE
      • DONNE IN FESTA
      • NATALE INSIEME 2018
      • PRANZO AMICIZIA 2018
      • ACLINFESTA 2018
      • PRANZO AMICIZIA 2017
      • FESTA 2016
    • Le gite
    • Raccolte
    • I barcattini
  • Video
  • CORSI DI POTATURA
  • CampoFelice
    • Confetture e composte
    • La creazione del frutteto >
      • Lavori per i prossimi mesi
      • Il compost
      • La semina
    • Le autoproduzioni
  • CreatiVita
    • & Dintorni...
    • RidiAmoVita
    • Le creazioni
    • P.a.f.f. >
      • Le creazioni
  • Sangha
  • Peru'
  • Ricette
    • ricette di cucina
    • ricette di confetture
    • Ricette con piante Aromatiche
    • ricette di biodetersivi
    • ricette di cosmesi vegetale
  • Newsletter e archivio newsletters
  • La Milpa
  • Contatti
  • Link