Giovedì 25 Ottobre 2018: Polenta a Cuneo per finanziare il centro Yanapanakusun, c'è anche Vittoria, Gian è andato a "prenderla" a Chieri.
DA NIDA ONLUS AD "ASCOLTIAMO LE VOCI CHE CHIAMANO"
A TUTTI I SOCI/BENEFATTORI
Nell'assemblea dei soci NIDA del 26/2/2018, si è deciso di chiudere, a fine 2018, la NIDA ONLUS. Questo passaggio si è rivelato indispensabile a seguito delle incombenze contabili e fiscali che stanno diventando sempre più onerose e insostenibili.La nuova normativa in materia di terzo settore ha previsto norme che richiederebbero la redazione di un nuovo Statuto ed altri passaggi che si rivelerebbe inutilmente oneroso per noi.
La decisione è stata più facile da prendere poichè in Italia, ad Udine c'è già un'altra Onlus che opera per il centro Yanapanakusun. Conosco alcuni di loro personalmente e, oltre ad essere amici, ci confrontiamo da anni avendo a cuore l'interesse dello stesso Centro.
Li ritengo particolarmente affidabili e meritevoli di appoggio in quanto, almeno una volta all'anno, a turno si recano in Perù a prestare volontariato per alcuni mesi a favore dei progetti che sosteniamo. Pertanto, hanno anche la possibilità di controllare "sul campo" che l'investimento delle donazioni ricevute vada a buon fine, assistendo all'avanzamento lavori.
Alcuni di noi soci fondatori delle NIDA ha deciso di entrare nella compagine sociale della ONLUS "Ascoltiamo le voci che chiamano" Questa associazione si è presa l'impegno di destinare le donazioni ricevute dai benefattori "ex-NIDA" per gli stessi scopi che erano stati stabiliti ( es. psicologa, CAIT ecc.). E' sufficiente indicare nella causale del bonifico la descrizione, in modo che veniate individuati.
La NIDA rimarrà aperta ancora per quest'anno per definire le questioni burocratiche ma chiediamo che le eventuali donazioni vengano da subito fatte in capo alla ONLUS segnalata. Di seguito vi riporto le coordinate bancarie
IT 94 M 0312712 3000 00010000278
Lo stesso deve intendersi per le devoluzioni del 5 per mille, dove andrà indicato il seguente
C.F. 94082110308
Rimango a disposizioni per tutto quanto avrete piacere di chiedermi a eventuale chiarimento.
Annalisa Carli e soci Nida Onlus
A TUTTI I SOCI/BENEFATTORI
Nell'assemblea dei soci NIDA del 26/2/2018, si è deciso di chiudere, a fine 2018, la NIDA ONLUS. Questo passaggio si è rivelato indispensabile a seguito delle incombenze contabili e fiscali che stanno diventando sempre più onerose e insostenibili.La nuova normativa in materia di terzo settore ha previsto norme che richiederebbero la redazione di un nuovo Statuto ed altri passaggi che si rivelerebbe inutilmente oneroso per noi.
La decisione è stata più facile da prendere poichè in Italia, ad Udine c'è già un'altra Onlus che opera per il centro Yanapanakusun. Conosco alcuni di loro personalmente e, oltre ad essere amici, ci confrontiamo da anni avendo a cuore l'interesse dello stesso Centro.
Li ritengo particolarmente affidabili e meritevoli di appoggio in quanto, almeno una volta all'anno, a turno si recano in Perù a prestare volontariato per alcuni mesi a favore dei progetti che sosteniamo. Pertanto, hanno anche la possibilità di controllare "sul campo" che l'investimento delle donazioni ricevute vada a buon fine, assistendo all'avanzamento lavori.
Alcuni di noi soci fondatori delle NIDA ha deciso di entrare nella compagine sociale della ONLUS "Ascoltiamo le voci che chiamano" Questa associazione si è presa l'impegno di destinare le donazioni ricevute dai benefattori "ex-NIDA" per gli stessi scopi che erano stati stabiliti ( es. psicologa, CAIT ecc.). E' sufficiente indicare nella causale del bonifico la descrizione, in modo che veniate individuati.
La NIDA rimarrà aperta ancora per quest'anno per definire le questioni burocratiche ma chiediamo che le eventuali donazioni vengano da subito fatte in capo alla ONLUS segnalata. Di seguito vi riporto le coordinate bancarie
IT 94 M 0312712 3000 00010000278
Lo stesso deve intendersi per le devoluzioni del 5 per mille, dove andrà indicato il seguente
C.F. 94082110308
Rimango a disposizioni per tutto quanto avrete piacere di chiedermi a eventuale chiarimento.
Annalisa Carli e soci Nida Onlus
CAMPAGNA PER IL CAFFE' TATAWELO 2018
eccoci finalmente al lancio della CAMPAGNA DI PREFINANZIAMENTO 2018, attiva dal 7 GENNAIO 2018 fino al 7 MARZO 2018.
Il Direttivo Tatawelo
Cosa vuol dire partecipare al prefinanziamento
Il prefinanziamento è uno dei cardini del Commercio Equo e Solidale. Significa costruire una filiera trasparente che collega produttori del Sud e consumatori del Nord in una rete di solidarietà, per rompere i classici meccanismi di indebitamento, di prestiti e interessi bancari, in tutto il Mondo.
Attraverso il prefinanziamento del Cafè Tatawelo è possibile prenotare dal 7 gennaio 2018 al 7 marzo 2018 una certa quantità di caffè, acquistandolo ad uno sconto del 25%, mettendo così a disposizione dei produttori di caffè le risorse necessarie al loro sostentamento, e all'Associazione Tatawelo la possibilità di continuare nella propria attività a favore della loro autonomia gestionale ed economica.
Il caffè, prenotato e pagato al momento dell’ordine, sarà consegnato ai prefinanzianti nell’estate 2018, previa comunicazione specifica.
Sotto trovate il listino 2018 e cliccando al link qui sotto potrete ordinare il vostro caffè
https://docs.google.com/spreadsheets/d/1LYo8iLKMiM6YaeJwZ_Um2qYS9hE8rsHgXeXCd4G44QQ/edit#gid=0
Condividiamo la nostra goia per i risultati ottenuti nelle compagne di prefinaziamento in costante crescita che sono la base per il sostegno e gli obbiettivi che sono stati raggiunti dalla cooperativa Yachil Xojobal Chulchan.
Durante la missione di novembre dicembre 2017 Dulce ha potuto assistere alla tostata del caffè con i soci della cooperativa che è stata possibile con il contributo del progetto tatawelo. La tostatrice e il mulino 100%messicani funzionano bene e si sono avviate nuove occasioni di lavoro e vendita locale.
Parallelamente il recupero delle piante del caffè ha dato buoni risultati e ci si aspetta un gran raccolto
Quest'anno oltre al caffè verde procereremo all'importazione delle ciliegie del caffè essicate con cui Libero Mondo realizzerà una nuova linea di biscotti.
Dulce ha voluto condividere la ricetta con le famiglie del municipio autonomo rebelde zapatista di Polho.
Ai margini della missione Dulce è andata nelle zone terremotate a visitare le organizzazioni attraverso le quali stiamo distribuendo in materiali e viveri acquistati con il raccolto delle campagna messico emergenza terremoto.

Listino prezzi caffè | |
File Size: | 817 kb |
File Type: |

CENA A FAVORE DEL PROGETTO YANAPANAKUSUM (VITTORIA SAVIO)
Alla cena sono stati raccolti più di 1000 euro, 500 sono stati destinati al progetto di Vittoria, gli altri sono stati destinati ai gruppi di volontariato che hanno presentato i loro interventi in Nepal, In Kenya, in Somalia, e a Cuneo.
Alla cena sono stati raccolti più di 1000 euro, 500 sono stati destinati al progetto di Vittoria, gli altri sono stati destinati ai gruppi di volontariato che hanno presentato i loro interventi in Nepal, In Kenya, in Somalia, e a Cuneo.
Vittoria è tornata in Perù!

A metà ottobre di quest'anno, 2017, Vittoria è riuscita a tornare in Perù per qualche tempo!
Sicuramente per lei saranno giorni più che vitalizzanti, intanto qui Giusy e tutto il "Comitato mercatini", stanno preparando alacremente i pacchi sorpresa per la bancarella di venerdì 8 dicembre 2017 a Saluzzo il cui ricavato andrà anche a favore del Centro Yanapanakusun.
Sicuramente per lei saranno giorni più che vitalizzanti, intanto qui Giusy e tutto il "Comitato mercatini", stanno preparando alacremente i pacchi sorpresa per la bancarella di venerdì 8 dicembre 2017 a Saluzzo il cui ricavato andrà anche a favore del Centro Yanapanakusun.
Gian e' partito per il Centro Yanapanakusun

Dopo una serie di incontri con Vittoria, Domenica 16 ottobre 2016, Gian è partito insieme a Ronald per un periodo di volontariato al Centro Yanapanakusun in Perù.
Trovate una pagina appena 'sfornata' con la quale vogliamo accompagnare Gian nella sua....avventura QUI
21 Febbraio 2015: incontro all'Ostello del Po, Saluzzo
Miranda e Luisa hanno partecipato come portavoce della nostra Associazione, all'incontro per i gruppi di appoggio ai progetti di Vittoria, questo è il loro resoconto:
Erano presenti 25 persone provenienti da diverse località: Udine, Valcamonica, Santena, Chieri, Carmagnola e Saluzzo. Ogni gruppo ha presentato le proprie attività di sostegno all’Associazione: cene e pranzi solidali, mercatini e bancarelle, raccolta di ferro vecchio, laboratori presso le scuole per costruire oggetti poi messi in vendita nella scuola stessa, lotterie, mercato del libro, marmellate, propaganda per come agenzie del turismo del Centro CAITH. L’Associazione NIDA ha raccolto e inviato 75.000 euro nel 2014 ( il costo del progetto RADIO è di 25.000 euro l’anno; il costo di un insegnante è di 5.500 euro l’anno..) Annalisa Carli, nipote di Vittoria, suggerisce di indicare il progetto a cui si intende destinare il versamento. Da parte nostra, come associazione Alma Shiatsu abbiamo parlato del mercatino realizzato e della possibilità di vendere, durante le cene solidali, le marmellate del Campofelice, oltre che contribuire al lavoro di preparazione delle cene ( se gli organizzatori vogliono). PROSSIMA INIZIATIVA: cena solidale a Chieri il 14 marzo e una cena in ottobre sempre a Chieri. Dopo questo incontro di Saluzzo si attiva una rete attraverso mail perché tutti i sostenitori siano a conoscenza delle iniziative dei vari gruppi. ![]()
|
![]()
Centro Yanapanakusun, Peru'![]() Da un bel po' di anni conosciamo Vittoria Savio, ci interessa il progetto che da più di vent'anni lei porta avanti in Perù, ora a Cuzco. Per conoscere qualcosa di più su questo progetto potete andare sul sito http://www.yanapanakusun.org/ . Per chi fosse interessato ad un viaggio in Perù da Vittoria, ci sono alcune informazioni sul sito del Caith http://www.caith.org/index-it.html . |
Nidaonlus : las ninas invisibles de los Andes
Annalisa Carli, nipote di Vittoria, ci ha mandato una mail: ci fa davvero piacere essere collegati a questo nuovo sito : http://www.nidaonlus.com/ dove sono presenti molte informazioni utili e aggiornate sui vari progetti promossi dal centro yanapanakusun.